ORVIETOSì
lunedì, 23 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Eventi

“One-Orvieto Notti d’Estate” torna a far luce con il faro della cultura e nel nome delle nuove intese

Redazione 2 by Redazione 2
3 Luglio 2021
in Eventi, Cultura, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

ORVIETO – L’edizione 2021 di ONE – Orvieto Notti d’Estate è finalmente pronta a partire, presentata in conferenza stampa presso Palazzo Coelli (Fondazione CRO) nella mattinata di giovedì 1° luglio. La dott.ssa Maria Luisa Salvadori ha portato i saluti e i ringraziamenti del presidente CRO Mario Mari. La Fondazione ha sempre sostenuto ONE quale progetto di resistenza e resilienza in un momento delicato come questo della pandemia, realizzando qualcosa di importante per la città.

“L’acronimo di Orvieto Notti d’Estate ONE – ha sottolineato Salvadori – ha una sua importanza perché si riparte sempre da uno e questa terza edizione prosegue a fare sempre meglio nel nome di una ripartenza”.
“Sono davvero molto colpita – ha detto la presidente del CSCO Lilliana Grasso – dal lavoro svolto per un progetto sempre in crescendo. Il Centro Studi Città di Orvieto ha collaborato fin dalla prima edizione di ONE e quest’anno presentiamo due eventi all’interno del cartellone generale. In primis proietteremo il videoclip “Canzone arrabbiata” realizzato da Giovanni Bufalini come risultato di un contest, in cui si assiste a una cover del noto brano utilizzato nel film di Lina Wertmuller “Film d’amore e d’anarchia – Ovvero ‘Stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza…’ (1973). Il secondo è la presentazione di un libro sul benessere scritto da Paola Rizzitelli”.

Ha poi presentato i saluti istituzionali dell’Amministrazione Comunale il sindaco di Orvieto Roberta Tardani. “Ringrazio per l’enorme entusiasmo che è stato speso per la realizzazione di questo intervento – ha sottolineato Tardani – è penso che siano poche le città che come Orvieto abbiano saputo elaborare stimoli creativi durante il periodo di confinamento e in un lasso di tempo breve mettere a punto eventi in presenza, ovviamente sempre a norma covid, di tale livello. E’ importante anche ribadire la capacità di lavorare insieme che da frutto a progetti importanti per la città come ONE. Credo che questo sia l’anno in cui c’è una nuova voglia di ripartire e Orvieto ha bisogno di nuove energie”.

Il presidente dell’associazione “Cantiere Orvieto” Alessandro Punzi ha ringraziato i partner di ONE e ha illustrato la struttura dell’edizione 2021. “Questa edizione 2021 – ha detto Punzi – l’abbiamo immaginata come edizione in crescita dal punto di vista qualitativo, mantenendo la formula di 45 giorni di eventi dal 5 luglio al 20 agosto. Ricordo che Cantiere Orvieto non è un associazione a scopo di lucro perché ha come fine quello di lavorare per la città. Nel tempo il budget di lavoro è cresciuto del 60%, questo anche per via dei nomi sempre più importanti presenti a cartellone, e stiamo lavorando per far si che le risorse vengano impiegate al meglio. La grossa novità di quest’anno è la collaborazione del di gruppo di giovani Io ci sono per la cultura, che operano nel campo di arte e cultura, i quali hanno deciso di mettersi in gioco per la loro città. Oltre a presentare una serie di spettacoli fra teatro e danza il gruppo Io ci sono per la cultura ha portato al Mancinelli di Orvieto il grande artista Antonio Rezza.
Il cartellone comprende 23 serate di cinema, 5 appuntamenti musicali, 11 incontri letterari e una sezione di eventi per bambini, oltre i già citati eventi di danza e teatro”.

Entrando dunque nel dettaglio del programma, saranno 50 le iniziative di vario genere e per ogni età che animeranno il Giardino dei Lettori, la splendida area all’aperto attigua la Biblioteca Comunale Luigi Fumi,  in Piazza Febei 3, ricavata nell’ex convento di San Francesco del sec.XII, sede principale della rassegna.
23 serate di Cinema, tra cui 3 eventi speciali,
5 concerti di Musica,
3 appuntamenti di Danza,
4 spettacoli Teatrali,
11 serate Letterarie
6 iniziative per Bambini.

In tutto saranno 50 gli appuntamenti, ripartiti in un mese e mezzo di programmazione, all’insegna della qualità.
Oltre che presso la sede degli eventi, in molti luoghi della città, sia del centro che dei quartieri a valle,
è possibile ritirare il programma cartaceo, che racconta nel dettaglio tutta la rassegna.
Le prime due serate evento vedranno la partecipazione di SIMONE CRISTICCHI in Piazza del Duomo, giovedì 8 luglio alle ore 21.30 e ANTONIO REZZA, venerdì 9 luglio, sempre alle 21.30,  presso il Teatro Mancinelli di Orvieto. I biglietti per entrambi questi eventi sono già in vendita online su www.oneorvieto.it , www.ticketitalia.com, www.ticketone.it

Solo per questi due appuntamenti sarà possibile acquistare i biglietti no ad esaurimento degli stessi, presso l’ufficio del turismo, in Piazza Duomo ad Orvieto, nei giorni 6,7,8 e 9 luglio, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Tra le novità di questa terza edizione di ONE, c’è la compartecipazione organizzativa di IO CI SONO PER LA CULTURA, l’associazione che riunisce i giovani del territorio appassionati di cultura e spettacolo, che hanno coadiuvato le sezioni del programma legate a danza e teatro.
Innumerevoli sono i partner dell’evento, ad iniziare dal Comune di Orvieto e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, a conferma che ONE Orvieto Notti d’Estate vuol rappresentare, ogni anno di più, una iniziativa corale della città e del territorio circostante, che ha come primo obiettivo quello di raorzare la coesione sociale attraverso la cultura. (V.S.)

INFO :
389 4882677 | 335 1042852 | 348 0886463
oppure scrivere agli indirizzi mail
info@cantiereorvieto.it
biglietti@oneorvieto.it

CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE CON TUTTI GLI APPUNTAMENTI

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Parcheggi lasciati vuoti e turisti cacciati via

“Oggi, 22 giugno, è un giorno importante per Orvieto”

22 Giugno 2025

    di Franco Raimondo Barbabella Sì, oggi 22 giugno 2025 è un giorno importante, un giorno di memoria strategica....

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

21 Giugno 2025

  L'Associazione Cantiere Orvieto lancia la 7° edizione di ONE - Orvieto Notti d'Estate - che propone, nelle serate estive,...

Parrano, attivato circuito multimediale per visite museo e beni turistico-naturalistici

5ª Conferenza Internazionale “Giuseppe Zamberletti – Acqua e Società”: al centro la valorizzazione delle opere idrauliche storiche

21 Giugno 2025

    Il Comune di Parrano e il Consorzio di Bonifica della Chiana Romana, in collaborazione con il Gruppo Nazionale...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy