ORVIETOSì
sabato, 21 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Eventi

Taglio del nastro per “Livio Orazio Valentini 100 Opere 1945-2004: figurativo-informale-postquaternario”

Redazione by Redazione
17 Giugno 2021
in Eventi, Cultura, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

Sabato 19 giugno alle 17.30 presso l’ingresso del Museo MODO, in Piazza Duomo, ad Orvieto, si svolgerà l’inaugurazione delle mostre “Livio Orazio Valentini 100 Opere 1945-2004: figurativo-informale-postquaternario” curate da Massimo Duranti e Andrea Baffoni ed allestite in occasione del centenario della nascita dell’artista.

L’apertura delle mostre nei luoghi più significativi della città: Fondazione Cassa di Risparmio (Palazzo Coelli), Museo Faina, Centro Studi Città di Orvieto (Palazzo Negroni), Museo e Sotterranei MODO (a cura di Alessandra Cannistrà) rispetterà le normative anti Covid. Dopo la pandemia che ha slittato inevitabilmente di un anno la grande esposizione del centenario e dopo la presentazione della monografia “Livio Orazio Valentini100. Opere 1945-2004: figurativo-informale-post-quaternario” di Massimo Duranti e Andrea Baffoni, avvenuta lo scorso dicembre, ora è finalmente possibile ammirare le circa 150 opere tra lavori pittorici, sculture in ceramica e metallo, disegni e grafiche realizzate da Livio Orazio Valentini, di cui numerose opere inedite, mai pubblicate ed esposte, frutto di una capillare ricerca sul territorio all’interno di numerose collezioni pubbliche e private che rappresentano il vasto e variegato lavoro dell’artista orvietano.

Il ciclo di opere pittoriche da lui eseguite durante i suoi numerosi soggiorni negli Stati Uniti, nella Città di Aiken gemellata con Orvieto dagli anni ’90 verrà esposto, con proiezioni multimediali nella sede della Fondazione Centro Studi per la Città di Orvieto, in collaborazione con  l’Università di Aiken (South Carolina – USA). Sarà come far riaffiorare e riunire un importante e vasto patrimonio collettivo, attualmente frammentato e diviso in spazi privati e pubblici. La mostra fa parte di “OrvietoEstate” il ricco contenitore di eventi artistici che caratterizzerà la stagione estiva della Città di Orvieto.

Il progetto, finanziato dal Gal Trasimeno Orvietano nell’ambito della Misura 19.3 “Umbria Lasciati Sorprendere”, è realizzato con il contributo di: Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, Rotary Club Orvieto, Lions Club Orvieto, Ciotti Trasporti e Assicurazioni Generali – Agenzia di Orvieto Forbicioni. L’evento è patrocinato da Regione Umbria, Stato del South Carolina (USA), Provincia di Terni, Comune di Orvieto, Comune di San Venanzo, Opera del Duomo di Orvieto, Fondazione per il Museo “Claudio Faina”, Fondazione per il Centro Studi Città di Orvieto e Accademia delle Belle Arti Perugia; collaborano: Istituto di Istruzione Artistica Classica e Professionale Orvieto, Istituto Comprensivo Orvieto – Baschi, Università della Terza Età – UNITRE Orvieto, Istituto Storico Artistico Orvietano, FIDAPA BPW Italy Orvieto, Associazione ApertaMente Orvieto, Arte e Fede, Custodi del Territorio Orvietano, Comitato Cittadino dei Quartieri Orvieto, Bottega Michelangeli, Hotel Duomo e Azienda Agricola Palazzone.

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Orvieto 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Autobus in arrivo anche nel quartiere medievale. Novità per la circolare C del Tpl

Corpus Domini 2025, le modifiche al servizio urbano del trasporto pubblico

20 Giugno 2025

  ORVIETO – Bus Italia comunica che in occasione delle manifestazioni in programma per il Corpus Domini, il servizio urbano...

Restaurato il prezioso Cabreo dell’Opera Pia della Consolazione: “Un Tesoro Ritrovato per la Comunità Tuderte”

Restaurato il prezioso Cabreo dell’Opera Pia della Consolazione: “Un Tesoro Ritrovato per la Comunità Tuderte”

20 Giugno 2025

      Il restauro sarà presentato alla cittadinanza il giorno sabato 13 settembre 2025 nell'ambito del programma dei festeggiamenti...

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

Interrogazione del Pd su rete defibrillatori e distribuzione mappe defibrillatori

20 Giugno 2025

  Orvieto, rete DAE e mancata cardioprotezione: interrogazione del gruppo consiliare PD dopo nuovi episodi gravi Il gruppo consiliare del...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy