ORVIETOSì
domenica, 22 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Eventi

Caffeina Oro Festival accende l’estate di Caprarola tra musica e incontri

Redazione 2 by Redazione 2
28 Giugno 2021
in Eventi, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

CAPRAROLA – Torna alla ribalta con la 15A edizione il Caffeina, in veste Oro Festival, a Caprarola (Viterbo). Il rinascimentale Palazzo Farnese ospiterà, dal 29 giugno al 4 luglio, incontri con gli autori, spettacoli, musica, letteratura, giornalismo e saggistica.

La partenza è per la rock-reading “A riveder le stelle”: Piero Pelù e Aldo Cazzullo sono i protagonisti di un’opera contemporanea che celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Dopo la prima nazionale in piazza Santa Croce a Firenze, “il Sommo Poeta come non l’avete mai visto” arriva sulla spianata d’armi del Palazzo.

Il 30 giugno Caffeina vedrà l’incontro con Francesco De Gregori per presentare il libro “I testi. La storia delle canzoni”: un viaggio nella poetica del Principe in un’occasione più unica che rara. Con Stefano Massini, il 1 luglio, arriva in scena il suo “Manuale di Sopravvivenza”: una riflessione ironica, brillante e amara sul post pandemia. Mentre venerdì 2 luglio il sestetto guidato da Gabriele Coen – Raffaella Siniscalchi presenterà l’omaggio a “Ennio Morricone e Giuseppe Tornatore”, un’esecuzione delle musiche scritte dal grande compositore per l’altrettanto celebre regista.

Sabato 3 luglio palco e microfono a Enrico Mentana (ore 21): il direttore del Tg La7 e fondatore di Open discuterà di “Webeti e fake news”. A seguire lo spettacolo teatrale di Iaia Forte e Annalisa Canfora, “Scrivi sempre a mezzanotte -Lettere d’amore tra Virginia Woolf e Vita Sackville-West”. Chiusura domenica 4 luglio con il geologo Mario Tozzi per presentare “Uno scomodo equilibrio. Uomini, virus e pandemie”. Il finale è affidato al concerto degli Hotel Supramonte (ore 22.30) con “Omaggio a Fabrizio De André”.

Oltre agli eventi serali, Caffeina Oro Festival 2021 presenta nel pomeriggio numerosi autori, a partire dalle 16.30. Tra i tanti, il 29 giugno saranno a Caprarola Ritanna Armeni, Catena Fiorello e Concetto Vecchio; il 30 Paolo Di Paolo, il 1 luglio Alessandro Ricci e Carlotta Bilardi, oltre a Fiamma Arditi. Il 2 luglio l’incontro con Luca Bottura, il 3 Giuseppe di Piazza e Giovanni Scifoni, il 4 luglio Diego De Silva.

Il programma completo è sul website di Caffeina Festival (www.caffeinafestival.it). Le prevendite per tutti gli spettacoli sono su diyticket.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Parcheggi lasciati vuoti e turisti cacciati via

“Oggi, 22 giugno, è un giorno importante per Orvieto”

22 Giugno 2025

    di Franco Raimondo Barbabella Sì, oggi 22 giugno 2025 è un giorno importante, un giorno di memoria strategica....

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

21 Giugno 2025

  L'Associazione Cantiere Orvieto lancia la 7° edizione di ONE - Orvieto Notti d'Estate - che propone, nelle serate estive,...

Parrano, attivato circuito multimediale per visite museo e beni turistico-naturalistici

5ª Conferenza Internazionale “Giuseppe Zamberletti – Acqua e Società”: al centro la valorizzazione delle opere idrauliche storiche

21 Giugno 2025

    Il Comune di Parrano e il Consorzio di Bonifica della Chiana Romana, in collaborazione con il Gruppo Nazionale...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy