ORVIETOSì
giovedì, 19 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Sociale

“Metti in moto l’inclusione”, evento rimandato al 4 settembre. CiCasco non si ferma: al via la campagna di crowdfunding con serata musicale online

Redazione by Redazione
26 Aprile 2021
in Sociale, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

Dopo attente valutazioni effettuate con le forze dell’ordine e il perdurare della situazione sanitaria legata al Covid-19, il Comitato CiCasco ha deciso di annullare l’appuntamento dell’8 maggio prossimo.

L’evento “Metti in moto l’inclusione”, ovviamente, è solo rimandato. La nuova data è il 4 settembre 2021 sempre in Piazza d’Armi all’interno dell’ex Caserma Piave. Invariata la formula con la partecipazione del FULL TEAM di Simone Vanni; tre stuntman che daranno vita ad uno spettacolare gioco di acrobazie ed equilibri di guida con le moto; si darà inoltre la possibilità a tutti, persone diversamente abili e normodotate, di poter assaporare l’ebbrezza dell’esperienza “on board”, in completa sicurezza, utilizzando diversi mezzi tra moto, quad e motard.

Una decisione giunta a seguito di attente valutazioni in merito all’evolversi della situazione sanitaria legata all’emergenza Coronavirus. Lo scopo dell’iniziativa è infatti quello dell’inclusione sociale e della condivisione e questo non può ovviamente avvenire se viene vietata la possibilità di abbracciarsi, di stare vicino, di condividere una stessa esperienza. Fare inclusione sociale significa operare affinché ogni individuo abbia pari opportunità, indipendentemente dalla presenza di disabilità.

“E’ proprio per questo che, dopo esserci confrontati con gli operatori coinvolti nella giornata, con le forze dell’ordine e le Istituzioni – spiega il Comitato – siamo arrivati alla conclusione di posticipare l’evento a settembre, quando, almeno questa è la speranza, l’emergenza si sarà ridotta grazie soprattutto a una massiccia vaccinazione. Vogliamo che l’iniziativa del 4 settembre avvenga in completa sicurezza, ma anche in totale tranquillità e libertà. Su quest’ultimo concetto abbiamo fondato il nostro Comitato – ribadiscono – libertà di esprimersi con il corpo e con le parole, libertà di pensare e soprattutto di agire senza limiti, senza schemi precostituiti o preconcetti. Fortunatamente abbiamo messo in piedi un team speciale che ha capito la situazione confermando il proprio sostegno anche per la data di settembre”.

Nel frattempo, però, CiCasco ha deciso di non fermarsi ma di portare avanti gli obiettivi con cui è nato. Ecco perché c’è un nuovo appuntamento da mettere in agenda: venerdì 16 aprile (verrà poi comunicato l’orario attraverso i canali social). Un evento, rigorosamente live, dove a farla da padrone saranno due ingredienti: musica e solidarietà. Il tutto grazie alla preziosa collaborazione di Matteo Dragoni Drummer e Svedonio’s Rock Live (Trio formato da Emanuele Ranieri, Gabriele Tardiolo e Roberto Forlini) . Si esibiranno anche i ragazzi della Scuola comunale di Musica Adriano Casasole: Emanuele Gattamorta, Manuel Caiello, Mirco Allegretti e Nicola Polegri. Circa un’ora di musica no-stop in diretta streaming dai canali social del Comitato CiCasco e del Trio Svedoniosrock:

https://www.facebook.com/ciCasco
https://www.youtube.com/channel/UCyMZDboTh7HOfCJ5kKvVAgA
https://www.youtube.com/channel/UCdP2_nQtj7iW9HHCqo5PMEg

Contestualmente alla serata, partirà la campagna di crowdfunding tramite la piattaforma https://www.gofundme.com. Chi effettuerà donazioni riceverà un omaggio. A seconda dell’importo donato potrà ricevere: un cappellino o una maglietta con la firma originale di Valentino Rossi grazie alla collaborazione di Suzuki MotoGp e Vr 46. Oppure stampe e disegni a cura di Elisa Dottori – Linea D’acqua e Ferdinando Di Leo.

Comitato CiCasco – Comitato di volontariato il cui scopo principale, come da statuto, è favorire la diffusione delle informazioni sul tema dell’inclusione, anche attraverso la realizzazione di eventi di sensibilizzazione sulla diversità , intesa non come un handicap ma come una ricchezza.

Per maggiori informazioni:

cicasco.orvieto@gmail.com
https://www.facebook.com/ciCasco

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Corpus Domini 2025, tutti i provvedimenti per la circolazione dal 20 al 22 giugno

Corpus Domini 2025, tutti i provvedimenti per la circolazione dal 20 al 22 giugno

19 Giugno 2025

    Per consentire il regolare svolgimento delle iniziative in programma, il Settore Polizia locale e Mobilità del Comune di...

Torna la “Staffetta dei Quartieri”, maxi schermo in Piazza Duomo e diretta streaming per la 58esima edizione

Torna la “Staffetta dei Quartieri”, maxi schermo in Piazza Duomo e diretta streaming per la 58esima edizione

19 Giugno 2025

  ORVIETO – Un maxischermo in Piazza Duomo e una diretta streaming per vivere le emozioni della Staffetta dei Quartieri...

Si prospettano tempi sempre più bui per i pendolari orvietani

Trasporti, pendolari orvietani: “Le dichiarazioni di Proietti? Un’offesa all’intelligenza”

19 Giugno 2025

Le recenti dichiarazioni della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, sul rafforzamento del trasporto pubblico in vista del Giubileo 2025 ci...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy