ACQUAPENDENTE – Con Delibera di Giunta il Comune di Acquapendente ratifica la propria partecipazione e adesione alla costituzione del Comitato Promotore del Biodistretto Lago di Bolsena.
“Il Bio-distretto – ha sottolinea il sindaco Angelo Ginassi, – è un’area vocata al biologico dove agricoltori, pubbliche amministrazioni, artigiani, imprenditori, operatori turistici e abitanti del territorio stringono un accordo per una gestione sostenibile delle risorse. Il Bio-distretto promuove un’economia compatibile con l’ambiente, sostiene la realizzazione dei talenti e la creazione di valore economico, culturale e ambientale a partire dalle potenzialità locali. È uno strumento per migliorare il benessere diffuso di un territorio, per promuoverlo e renderlo riconoscibile nel suo complesso, rafforzando la sua identità e puntando sulla valorizzazione e la tutela delle sue ricchezze. La Legge Regionale 12 luglio 2019 n. 11 disciplina e promuove i Bio-distretti al fine di:
• Diffondere la cultura del biologico, dell’agro-ecologia ed un modello di sviluppo sostenibile
• Valorizzare le risorse naturali locali
• Sostenere la produzione biologica
• Valorizzare biodiversità, paesaggio e patrimonio storico-culturale
• Promuovere la filiera dei prodotti biologici e l’economia circolare
• Promuovere le energie rinnovabili • Promuovere il turismo rurale, culturale ed enogastronomico L’esteso comprensorio del lago di Bolsena si presta in modo ideale alla realizzazione del progetto di un Bio-distretto caratterizzato da:
• Presenza di sistemi di coltivazione biologici
• Tutela delle produzioni tipiche e di eccellenza locali
• Zone paesaggistiche rilevanti (siti Natura 2000) • Forte identità storica e territoriale
• Sostenibilità delle risorse energetiche
• Attività di diffusione del biologico La suddetta legge regionale intende sostenere la cura della Terra a partire dalla cura del suolo, della vegetazione naturale, delle colture e della salute degli esseri viventi che la abitano. I primi attori di queste cure sono i coltivatori diretti e locali dai quali dipende il futuro del nostro territorio, dove la tutela della risorsa acqua è di primaria importanza. Il percorso per la costituzione del Bio-distretto è il seguente:
1. Formazione del Comitato Promotore
2. Trasmissione alla Regione della proposta di individuazione e costituzione del Bio-distretto
3. Istruttoria da parte della Regione
4. Riconoscimento e costituzione del Bio-distretto 5. Redazione e approvazione del Piano del Bio-distretto Il primo passo per realizzare il Bio-distretto è la costituzione di un Comitato Promotore al quale partecipano attivamente enti locali, soggetti pubblici e privati rappresentativi del sistema economico e sociale”.
La casa editrice LibroSì apre alla vendita online anche dei libri cartacei
Da oggi LibroSì apre alla vendita online anche dei libri cartacei. Viene così potenziata la rete di distribuzione della casa...