ORVIETOSì
giovedì, 19 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia: creare una rete di imprese obiettivo prioritario della Riserva Mondiale

Redazione by Redazione
3 Ottobre 2020
in Cronaca, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Si è svolta sabato 26 settembre al Resort Griffin’s di Orvieto della dottoressa Rosanna Ponziani, una partecipata riunione di imprese con interventi programmati della stessa dottoressa Ponziani, del dottor Domenico Carillo, general manager del tour operator Loveit-dmc e con l’intervento del presidente della Riserva della Biosfera Unesco, l’avvocato Francesco Paola. L’incontro, come ogni manifestazione patrocinata dalla Riserva, è stata aperta dall’Inno della Repubblica in questo caso ottimamente suonato dal Maestro Riccardo Cambri.
“L’Inno della Repubblica apre sempre le nostre manifestazioni”, ha dichiarato il Presidente Paola “a segno della coesione quale bene costituzionale essenziale verso il quale i nostri sforzi sono costantemente diretti”. “Creare una rete tra le aziende di vario tipo e dimensione ma tutte accomunate dalla volontà di innovare e orgogliose della propria qualità è obiettivo prioritario della Riserva Unesco – ha detto il presidente Paola – occorre promuovere ed incentivare collegamenti e connessioni mosse tutte dalla consapevolezza dei tempi, che spingono tutti ad interrogarsi con senso dell’umanità e dei diritti universali sull’attuale transizione ecologica in corso. Siamo chiamati con coraggio costituzionale a governare i tempi attuali, consapevoli tutti di essere parte di una Comunità mondiale che avanza o arretra tutta insieme.
La Riserva mondiale dell’Umbria, che abbiamo creato dal basso aiuta questi processi e crea opportunità e valore aggiuntoper questo invito a creare un gruppo di aziende che avanzi idee e progetti occorre creare coesione e ricchezza attraverso modelli sostenibili”. Il presidente Paola ha anche evidenziato che “questa riunione si realizza stasera, e ringrazio molto la dottoressa Ponziani per l’ospitalità e l’impegno, dopo la giornata di venerdì 25 settembre, così importante che ha visto la partecipazione del presidente della Federazione Italiana di Atletica, in accoglimento di una nostra istanza volta alla istituzione di un percorso podistico nazionale, alla presenza con alto onore per tutti noi del signor Prefetto di Terni che specialmente ringrazio e vari altri”.
La dottoressa Ponziani ha narrato la propria storia, i cospicui investimenti effettuati con passione di impresa e amore dei luoghi. “Il presidente Paola – ha detto – ha tracciato delle linee complete che non voglio ripetere: dobbiamo creare una rete che esprima la qualità del territorio in modo coordinato onde potere valorizzare tutte le potenzialità che la Riserva Mondiale di cui dobbiamo essere orgogliosi può offrire. La ideazione di un percorso podistico nazionale nel cuore della Riserva pure conferma quanto rilevanti siano i processi e le opportunità che la Riserva Mondiale a mezzo della propria governance indipendente può suscitare”.
E’ intervenuto il dottor Domenico Carillo in rappresentanza di un tour operator, che ha evidenziato l’importanza del brand della Riserva Mondiale, che gradualmente sarà presente presso tutte le aziende della zona che possono diventare “testimonial nel mondo della Riserva Unesco per la qualità dei prodotti e correttezza nel mondo che può e deve essere uno straordinario volano di sviluppo”. Intervenuto, tra gli altri, anche il dottor Cristiano Casagrande, direttore di Confagricoltura dell’Umbria.
“Confagricoltura – ha detto – segue con grande interesse il progetto della Riserva della Biosfera Unesco dell’Umbria, progetto espressione di elevata innovazione tanto più necessaria nell’Umbria dove il sessanta per cento delle entrate delle aziende proviene da sostegni pubblici e ciò nonostante esiste una crisi diffusa. Occorre fare sistema grazie alla qualità dei propri prodotti e ai sistemi di eccellenza come la Riserva Mondiale della Biosfera Unesco che è occasione di sviluppo e di traino importante per l’Umbria intera e Confagricoltura proporrà dei progetti insieme.
Al termine del dibattito, animato anche dall’intervento di alcuni produttori, presente anche il presidente della CIA di Orvieto, è stato possibile degustare i prodotti di eccellenza del territorio: olii, vini, formaggi, salumi, ortaggi, miele e confetture. I produttori presenti e che hanno esposto i loro “tesori” sono stati:

– Albergo La Nona (Fagiolo Secondo del Piano)
– Basili Danilo (Formaggi, Olio)
– Borgo San Faustino (Vini, Oli, Salumi, Formaggi, Marmellate, Miele)
– Fiori di Mandorlo (Zafferano, Olio)
– Il Fossile (Aviconicoli, Salumi, Oli)
– Il Pogliano (Olio, Formaggi)
– La Goccia (Formaggi di Capra)
– Ma’Falda (Formaggi di Capra)
– 4×4 (Prodotto dell’Orto)
– Sartago Vini (Vini Bio)
– Tenuta Ponziani (Vini-Oli)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Torna la “Staffetta dei Quartieri”, maxi schermo in Piazza Duomo e diretta streaming per la 58esima edizione

Torna la “Staffetta dei Quartieri”, maxi schermo in Piazza Duomo e diretta streaming per la 58esima edizione

19 Giugno 2025

  ORVIETO – Un maxischermo in Piazza Duomo e una diretta streaming per vivere le emozioni della Staffetta dei Quartieri...

Si prospettano tempi sempre più bui per i pendolari orvietani

Trasporti, pendolari orvietani: “Le dichiarazioni di Proietti? Un’offesa all’intelligenza”

19 Giugno 2025

Le recenti dichiarazioni della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, sul rafforzamento del trasporto pubblico in vista del Giubileo 2025 ci...

Il “Camper” di Rai Uno a Orvieto per il Pozzo di San Patrizio e la città sotterranea

Il “Camper” di Rai Uno a Orvieto per il Pozzo di San Patrizio e la città sotterranea

19 Giugno 2025

    ORVIETO – Una nuova vetrina in televisione per le meraviglie di Orvieto. Hanno fatto tappa sulla Rupe le...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy