ORVIETOSì
sabato, 21 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Scuola

“Quer pasticcio dei banchi volanti”

Redazione by Redazione
28 Luglio 2020
in Scuola, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

di Pasquale Di Paola

Dovevano rappresentare la salvezza e garanzia della didattica  n presenza all’apertura del nuovo anno scolastico, risolvendo quasi del tutto la criticità relativa al rapporto numero alunni/spazio aula per garantire l’avvio in presenza del nuovo anno scolastico.
Parliamo dei nuovi fantascientifici banchi monoposto con le famose rotelline autodecollanti, che se non permettono loro anche di volare poco ci manca. Nei prossimi giorni il commissario Arcuri  che ne sta gestendo la gara di appalto, ne pubblicherà i dettagli, ma è già stato fatto il calcolo dei costi: circa 300 euro ciascuno. Se si calcola che il ministero dell’Istruzione ne ha già richiesti oltre 3 milioni, per acquistare i “mono-banchi autodecollanti ” di ultima generazione si spendera’ circa un miliardo di euro.
Senonche’ solo adesso stanno venendo alla luce particolari che rendono grottesca la vicenda di questi banchi tanto amati e sponsorizzati dal ministro della Pubblica Istruzione.
Questi banchi sarebbero pericolosi per gli alunni e contrari alla sicurezza e ai relativi protocolli previsti nelle scuole nostrane. Si tratterebbe di banchi non omologati per le scuole italiane e ai Dirigenti Scolastici spetterebbe una pericolosa assunzione di responsabilita’ (come se non ne avessero gia’ poche da gestire a proprio rischio) per poter essere usati dagli studenti. La loro conformazione e struttura non sarebbe adatta alle scuole italiane nelle quali si usano libri, penne, quaderni, dizionari,ecc.
E sarebbero resi ancora piu’ pericolosi dal fatto di non essere provvisti di freni bloccanti per impedirne un eventuale decollo in classe durante le ore di lezione. Insomma questi banchi monoposto che dovevano rappresentare la salvezza per l’apertura in presenza della scuola a settembre sarebbero da bocciare a pieno titolo.
La vicenda non è passata inosservata nè ai Dirigenti Scolastici, che si dicono perplessi della scelta del ministero e che avrebbero preferito i classici banchi di legno o che i soldi fossero investiti in un altro modo, come ad esempio per assumere i 200.000 mila docenti che mancheranno all’appello all’apertura delle scuole a settembre, o ad assumere le 30000 unita’ del personale ATA assolutamente indispensabile per garantire la sanificazione degli istituti richiesta dal Comitato degli Esperti per prevenire i contagi legati al covid.
Vibranti proteste e lamentele anche da parte di molti parlamentari della maggioranza e della opposizione che hanno presentato interrogazioni parlamentari indirizzate alla ministra Azzolina, ponendo una serie di domande, come quali siano stati  i criteri che hanno condotto alle scelte delle sedie e per quante scuole saranno acquistate, e ancora per quale motivo le sedie acquistate costino piu’ del  doppio di una sedia uguale in vendita online,e quali criteri di trasparenza siano stati adottati nel  bandire una gara per l’acquisto dei banchi e soprattutto delle relative sedie. Anche il Codacons ha dichiarato  che depositerà un esposto alla magistratura contabile e all’Anac affinché si faccia chiarezza su tutti gli aspetti dell’appalto del Miur su questi  banchi monoposto.
Per capire se vi sia stata una regolare gara di appalto nel rispetto di tutte le procedure previste e come sia stata individuata la società che dovrà fornirli. È necessario, sempre su richiesta del Codacons, appurare se la spesa a carico della collettività sia congrua e proporzionata o se, al contrario, vi siano stati sperperi di fondi pubblici. Con un esposto all’Anac il Codacons chiede all’Autorità di verificare la sussistenza di potenziali conflitti di interesse e di eventuali irregolarità o aspetti poco chiari per procedere ad un immediato blocco  dell’appalto, a tutela degli interessi della collettività.
Insomma a poco piu’ di un mese dalla apertura delle scuole continua a piovere sul bagnato,mentre gli esperti e personalita’del mondo scientifico hanno consigliato al Ministero di predisporre,in previsione di una seconda ondata di contagi che loro danno  per certa in autunno,un piano B per la scuola che preveda la cura degli aspetti della attuazione di un nuovo ciclo di Didattica a Distanza per tutti i gradi di scuola.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Autobus in arrivo anche nel quartiere medievale. Novità per la circolare C del Tpl

Corpus Domini 2025, le modifiche al servizio urbano del trasporto pubblico

20 Giugno 2025

  ORVIETO – Bus Italia comunica che in occasione delle manifestazioni in programma per il Corpus Domini, il servizio urbano...

Restaurato il prezioso Cabreo dell’Opera Pia della Consolazione: “Un Tesoro Ritrovato per la Comunità Tuderte”

Restaurato il prezioso Cabreo dell’Opera Pia della Consolazione: “Un Tesoro Ritrovato per la Comunità Tuderte”

20 Giugno 2025

      Il restauro sarà presentato alla cittadinanza il giorno sabato 13 settembre 2025 nell'ambito del programma dei festeggiamenti...

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

Interrogazione del Pd su rete defibrillatori e distribuzione mappe defibrillatori

20 Giugno 2025

  Orvieto, rete DAE e mancata cardioprotezione: interrogazione del gruppo consiliare PD dopo nuovi episodi gravi Il gruppo consiliare del...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy