ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Giove

Situazione sanitaria popolazione di Giove: il sindaco Parca chiede fine restrizioni di “zona rossa”

Redazione by Redazione
3 Maggio 2020
in Giove, Territorio
Share on FacebookShare on Twitter

Il sindaco, Alvaro Parco, ha inviato una lettera al commissario straordinario dell’Asul Umbria 2, Massimo De Fino, al direttore sanitario dell’Usl Umbria 2, Camillo Giammartino, al direttore del Distretto Sanitario Narni-Amelia, Giorgio Sensini e, per conoscenza, all’assessore regionale alla salute Luca Coletto e alla presidente della giunta regionale, Donatella Tesei. L’oggetto è chiedere, visto il miglioramento della situazione sanitaria della popolazione di Giove, la fine delle restrizioni di “zona rossa”. Di seguito il testo della lettera:

“Dopo venti giorni delle restrizioni imposte dalla condizione di “zona rossa” la popolazione di Giove è stremata dai disagi, economici e sociali ancor più che sanitari; la compostezza ed il senso civico dimostrato finora si stanno rapidamente trasformando in rabbia per una situazione della quale non si riescono ancora ad afferrare le ragioni del prolungamento e non esagero affermando che un ulteriore prolungamento delle restrizioni potrebbe provocare gravi problemi di ordine pubblico.
Per questo motivo ritengo opportuno sollecitare il risultato dei tamponi effettuati sui soggetti che hanno terminato il periodo isolamento che, secondo i dati ufficiali in mio possesso, dovrebbero essere almeno 12 su 18 (numero dal quale è escluso il soggetto non presente a Giove). I risultati dei tamponi, qualora attestassero la guarigione almeno di una parte consistente di essi, potrebbero infatti abbassare notevolmente il  numero dei positivi bilanciando i 13 casi nuovi emersi dai tamponi effettuati a seguito dei 909 test rapidi, dei quali riporto in allegato la situazione familiare per considerare anche la possibilità del ricovero di alcuni di loro nelle apposite strutture già verificate dalla Prefettura ed in attesa di convenzione con la Regione ovvero per verificare la fattibilità di controlli di polizia a garanzia del rispetto dell’isolamento.
Naturalmente avrete i vostri criteri di conteggio ma ritengo comunque utile sottoporvi i miei sulla situazione in atto:
TOTALE POSITIVI RISCONTRATI A GIOVE (COMPRESI I 13 ULTIMI). 52 A detrarre: O.T ( non presente a Giove) – 1 Deceduti – 2 Guariti – 18 Ospedalizzati – 4 RESTANO A GIOVE 27

Se infine vogliamo ipotizzare che possano risultare negativi al secondo tampone almeno i due terzi dei casi in fine isolamento direi che rimarrebbe un numero di positivi decisamente gestibile sia con eventuale trasferimento in strutture COVID sia con controlli di polizia o di protezione civile mirati.
Rimango in attesa di un vs riscontro cortesemente urgente”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy