ORVIETOSì
venerdì, 18 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Narni

Narni aderisce al programma “Città amiche dei bambini e degli adolescenti”

Redazione 2 by Redazione 2
18 Novembre 2019
in Narni, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

NARNI – L’amministrazione comunale di Narni ha aderito al programma “Città amiche dei bambini e degli adolescenti” promosso dal Comitato Italiano per l’Unicef Onlus al avviato il progetto attraverso l’adesione al. Ne dà notizia l’assessore alle politiche sociali Silvia Tiberti che sottolinea come il Comune abbia deciso di iniziare un accreditamento per diventare una città amica delle bambine e dei bambini.
“A trent’anni dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 – afferma la Tiberti – si rinnova anche nella nostra città, attraverso un protocollo d’intesa tra Unicef e Comune di Narni, l’intera gamma dei diritti dei bambini e degli adolescenti, non più visti come soggetti passivi da assistere ma piuttosto come persone che partecipano attivamente alle decisioni che li riguardano. Costruire una città amica – aggiunge l’assessore – significa realizzare un processo di attuazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia”.
La finalità, riferisce sempre la Tiberti, è quella di migliorare la vita dei bambini, riconoscendo e realizzando i loro diritti e quindi di trasformarla per costruire comunità migliori oggi e in futuro. “E’ un processo concreto – spiega – che deve coinvolgere attivamente i bambini e la loro vita reale, promuovendo e sviluppando percorsi di conoscenza, cultura della sostenibilità ed educazione”.
In Italia il programma è rivolto ai Comuni con oltre 15mila abitanti e propone alle amministrazioni un percorso che attraverso gli strumenti di programmazione che i Comuni hanno a disposizione, permetta di realizzare in tutti gli ambiti di competenza dell’ente locale politiche pubbliche basate sui principi della Convenzione ONU.
In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, mercoledì prossimo il Comune di Narni ha organizzato una giornata di confronto dal titolo “Io Partecipo: esperienze e condivisioni per una comunità che promuove i diritti dei bambini e degli adolescenti. L’appuntamento è mercoledì 20 novembre dalle 9, 30 al Digipass di Palazzo dei Priori. La mattina è previsto un laboratorio a cura dei bambini dei servizi Prima Infanzia “Fammi giocare…solo per gioco”.
Saranno esposti i lavori realizzati dai bambini insieme alle famiglie sul tema dei diritti, all’interno dei servizi. Nel pomeriggio, dalle 15 ,30 alle 18 verrà presentato il protocollo d’ intesa Unicef per “Adesione al programma Città Amiche dei bambini e degli adolescenti”. Seguirà un saluto di Giancarlo Giovannetti, presidente del Comitato Unicef di Termo Dalle 16,00 alle 18,00 ci sarà poi l’intervento “Genitori e Figli: come crescere insieme? a cura di Carlo Gallina, psicologo della Scuola per Genitori-progetto Confartigianato Terni.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy