ORVIETOSì
domenica, 20 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Allerona

Il cardinale Sandri e il gesuita Astigueta per la festa della Madonna Addolorata

Redazione by Redazione
7 Settembre 2019
in Allerona, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

ALLERONA – In occasione della Festa della Madonna Addolorata fervono i preparativi ad Allerona scalo. Sabato 7 settembre alle 21.00, invitato dal parroco don Eugenio Campini è atteso l’arrivo del cardinale Leonardo Sandri, che presiederà la Solenne Processione mariana che percorrerà le vie del paese. Il Cardinale Sandri, argentino di Buenos Aires, come Papa Francesco, è uno storico cardinale di origini italiane che presiede la Congregazione per le Chiese Orientali ed è Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Orientale.
Sacerdote dal 1967, in diplomazia dal 1974 ha svolto innumerevoli incarichi: in Madagascar, Mauritius e Isole Comore nell’Oceano Indiano. Nel 1977 rientra in Vaticano nella Segreteria di Stato affiancando come segretario particolare storici sostituti poi cardinali: tra i quali Giovanni Benelli, Giuseppe Caprio, Eduardo Martinez Somalo, Edward Idris Cassidy. Nel 1989 viene mandato negli Stati Uniti anche come osservatore permanente aggiunto della Santa Sede presso l’Organizzazione degli Stati Americani. Nel 1991 rientra in Vaticano e viene nominato reggente della Casa Pontificia e nel 1992 Assessore per gli Affari Generali della Segreteria di Stato. Nel 1997 viene nominato Arcivescovo e Nunzio Apostolico in Venezuela e in seguito in Messico.
Nel 2000 viene nominato sostituto agli Affari generali della Segreteria di Stato e, in tale veste la sera di sabato 2 aprile 2005 diede l’annuncio in piazza san Pietro della morte di Giovanni Paolo II. Benedetto XVI lo ha nominato Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali nel 2007 e nelle stesso anno gli ha imposto la berretta cardinalizia. Il 26 giugno 2018 Papa Francesco decide di cooptarlo nell’ordine dei Vescovi-Cardinali (massimo grado per i cardinali).
Domenica 8 alle ore 11.00, un altro argentino, gesuita di Buenos Aires presiederà la solenne celebrazione eucaristica, si tratta di padre Damian Astingueta della Pontificia Università Gregoriana con cui il parroco don Eugenio Campini ha redatto la tesi di Licenza in Diritto Canonico “sull’indagine previa nel codice di diritto canonico e l’indagine preliminare nel sistema penale italiano” nei reati contro i minori e le fasce vulnerabili.
Padre Astigueta oltre a svolgere innumerevoli incarichi accademici è anche consultore del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi ed è stato Assessore esterno della Congregazione per la Dottrina della Fede. Padre Damian è anche noto per curare, ogni anno, il corso mensile di esercizi spirituali igniaziani che vede la partecipazione di numerosi laici, seminaristi e sacerdoti.
Insomma, quest’anno Allerona scalo è pronta ad accogliere degli argentini che, collaboratori di Papa Francesco, non fanno mancare la loro gioiosa presenza. (Antonio Ruina)

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy