ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Sociale

Bando per la selezione servizio civile, c’è tempo per le domande fino al 10 ottobre

Redazione 2 by Redazione 2
14 Settembre 2019
in Sociale, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

PERUGIA  – Scadrà il 10 ottobre prossimo alle ore 14 il bando per la selezione per un totale di 39.646 operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale in Italia e all’estero.  Alla selezione possono partecipare giovani fra i 18 e i 29 anni non compiuti, italiani o stranieri, regolarmente soggiornanti nel nostro Paese. L’Umbria, da parte sua, grazie al lavoro degli enti iscritti all’albo della Regione e degli enti nazionali, propone 106 progetti per un totale di 721 operatori volontari richiesti.
“Siamo soddisfatti – ha sottolineato Fabio Paparelli, presidente della Giunta Regionale con delega alla cooperazione, associazionismo e volontariato sociale – del

lavoro che viene quotidianamente svolto sul territorio dagli enti di servizio civile. L’offerta per i giovani anche quest’anno è ampia, sia in termini numerici di posti messi a bando per entrambe le province sia in termini di differenziazione settoriale delle proposte progettuali presenti: si va dalla protezione civile e ambiente, all’assistenza, dalla tutela del patrimonio storico, artistico e culturale all’educazione”.
“Siamo convinti – ha proseguito Fabio Paparelli – che quest’esperienza porti al giovane grandi benefici, per quanto riguarda la sua crescita personale, la sua formazione e le sue competenze e professionalità. Ci aspettiamo inoltre che i luoghi in cui i ragazzi svolgeranno il loro servizio sappiano cogliere le ricadute positive che i progetti ben svolti portano alla comunità tutta. Vigileremo, come sempre abbiamo fatto, che queste nostre convinzioni siano ampiamente condivise”.
Due sono le principali novità del nuovo bando: l’adeguamento del compenso mensile che sale a 439,50 euro e la compilazione della domanda che potrà essere fatta esclusivamente online attraverso la piattaforma dedicata DOL accessibile tramite SPID (https://domandaonline.serviziocivile.it).
“Il servizio civile, soprattutto a livello regionale – ha concluso il presidente – sta vivendo un periodo delicato, stante l’avanzamento della riforma, che ha introdotto il servizio civile universale. Più della metà degli enti del nostro albo si è già accreditata al nuovo servizio civile. Stiamo spronando, con continue sollecitazioni, gli altri enti a continuare la propria attività nel sistema. Conosciamo le difficoltà cui vanno incontro, per questo abbiamo pensato che fosse utile anche discuterne insieme. Il prossimo 24 settembre ci incontreremo in Regione con gli enti che ancora non hanno definito il loro ruolo nel mondo del servizio civile universale, per offrire loro una visione più completa innanzitutto dei benefici e cercando poi di affrontare insieme tutte le criticità”.
L’elenco dei progetti attivati e il bando per accedere alla selezione sono disponibili sul sito del Dipartimento della Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale e della Regione Umbria. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione, per un unico progetto servizio civile, pena l’esclusione dalla selezione.
Anche quest’anno è operativo il sito www.scelgoilserviziocivile.gov.it creato ad hoc per facilitare la partecipazione dei giovani al bando, con specifiche informazioni sull’accesso alla piattaforma e la richiesta dello SPID, e per orientarli meglio nella scelta.
I ragazzi interessati possono chiedere ulteriori informazioni agli uffici regionali, presso la Direzione Salute, Coesione Sociale – Servizio Programmazione nell’Area dell’Inclusione Sociale, inviando una e-mail al seguente indirizzo: serviziocivile@regione.umbria.it.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy