ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Sociale

“Alzheimer Fest Orvieto” per la 26esima giornata mondiale celebrativa

Redazione 2 by Redazione 2
22 Settembre 2019
in Sociale, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

ORVIETO – Settembre è il mese mondiale dell’Alzheimer ed il prossimo sabato 21 settembre è la 26A giornata mondiale celebrativa, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International (ADI) a testimonianza della crescita di un movimento a livello internazionale che vuole creare una coscienza pubblica sugli enormi problemi provocati da questa malattia e che ogni anno riunisce in tutto il mondo malati, familiari e associazioni Alzheimer.

In tale occasione, organizzata da Alzheimer Italia / sezione di Orvieto, dalla Fondazione Gabriella Liuti Sabato 21 settembre 2019 in Piazza del Duomo e Piazza Cahen si svolgerà la manifestazione intitolata “Alzheimer Fest Orvieto”. Evento che gode del patrocinio di: Regione Umbria, Comune di Orvieto, USL Umbria2, Università degli Studi di Perugia e SINdem Associazione Autonoma aderente alla SIN per le Demenze.

L’Alzheimer Fest è una Festa itinerante, nata nel 2017 a Gavirate, sul lago di Varese e quest’anno è partita dal Trentino, ha fatto tappa a Gavirate il 31 agosto/1 settembre per giungere ad Orvieto il 21 settembre con un programma ricco di laboratori e incontri. Un progetto che coinvolge le principali organizzazioni sanitario assistenziali della zona sociale n. 12 di Orvieto insieme ad altre residenze protette di Perugia, Todi e Terni.

L’evento ha una finalità sociale di grande importanza e vuole coinvolgere persone con forme di demenza, familiari, realtà sanitarie assistenziali, medici, operatori dei settore ed artisti con l’obiettivo di sensibilizzare la società sui bisogni dei malati di Alzheimer o delle persone che hanno altre forme di demenza, e su quelli dei loro familiari, fornendo a tutti loro un adeguato supporto.

“La nostra città è lieta di ospitare questa lodevole iniziativa che rappresenta l’occasione per sensibilizzare la comunità sulle problematiche che le famiglie devono affrontare quando un loro caro viene colpito dall’Alzheimer o da altre forme di demenza” afferma il Sindaco di Orvieto, Roberta Tardani che aggiunge: “sono malattie che hanno enormi ricadute sociali ed economiche perché oltre ad avere una forte incidenza sui costi a carico del sistema sociosanitario hanno un pesante risvolto sull’economia e sulla serenità delle famiglie coinvolte. Come Istituzioni pertanto ci poniamo la grande sfida di favorire la nascita di nuovi servizi rivolti alla prevenzione e all’assistenza”.

“L’Alzheimer – sottolinea l’assessore con delega alle Politiche Sociali e Servizi Sociali, Angela Maria Sartini – è purtroppo la principale causa di demenza nell’anziano ed ha un esordio insidioso che può presentarsi precocemente con dei disturbi di memoria lentamente ingravescenti fino ad arrivare a compromettere lo svolgimento della vita quotidiana e della vita di relazione con gli altri. La mancanza di terapie risolutive costituisce uno dei principali problemi socio-sanitari dei nostri tempi ed alimenta un senso di dolorosa rassegnazione da parte dei familiari che si sentono impotenti di fronte al lento e progressivo deterioramento cognitivo del proprio caro.
Indubbiamente, una diagnosi precoce e il seguente trattamento tempestivo aiuterebbero rispetto alla progressione della malattia. Altri fattori quali il grado di perdita di autonomia, la personalità, le risorse interne e il contesto sociale possono contribuire a regolare il livello di benessere e di malessere del malato.
E’ molto importante che la comunità sia sensibilizzata rispetto ad una patologia abbastanza diffusa ma poco conosciuta, promuovendo iniziative sociali che migliorino la qualità di vita dei nostri anziani e delle loro famiglie, ed educhino ad un approccio più consapevole ed accogliente nei confronti di patologie invalidanti che possono fare parte del ciclo della vita umana. Ben vengano quindi iniziative come l’Alzheimer Fest che aiutano a sfatare il pregiudizio sociale sull’anziano che presenta delle disabilità, che mettono l’accento sulle capacità preservate piuttosto che su quelle perdute, e che lo considerano persona meritevole di attenzioni, soggetto attivo piuttosto che oggetto passivo di cure, che informano e coinvolgono al di fuori dei luoghi e degli spazi della istituzionalizzazione.”

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy