ORVIETOSì
sabato, 21 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cultura

Dalla Stella d’Oro una nuova idea di Festival estivo all’insegna della sperimentazione

Redazione by Redazione
25 Agosto 2019
in Cultura, Allerona, Territorio, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

ALLERONA – Conservare, rilanciare, sperimentare. Tre le parole per descrivere la ventitreesima edizione del Festival di Teatro Amatoriale “Stella d’Oro” di Allerona”, l’evento estivo dedicato al teatro di piazza ideato da Massimo Gilibini e Patrizio Baldini. La prima parola, “conservare”, racconta dello sforzo della nuova associazione culturale – “Spettacolo di Borgo” – che si è presa in carico tradizione, blasone e complessità di questa iniziativa. La missione può dirsi felicemente compiuta. La “Stella” ancora brilla nel cielo di Allerona.

“Rilanciare” sta a significare la volontà della nuova compagine associativa di ritrovare la spinta ideale delle origini, approfondendo il lavoro culturale artistico attraverso la selezione di compagnie di teatro amatoriale caratterizzate da una singolare cifra espressiva. “Sperimentare”, vale a dire recuperare il gusto, il piacere e anche il rischio di proposte eccentriche per fugare la consuetudine, la routine. Quest’anno si è osato proporre, all’interno del programma degli spettacoli, uno dei capolavori del cinema muto – “Nosferatu” di Friedrich Wilhelm Murnau – con esecuzione musicale dal vivo. Il tentativo audace, offerto sul filo del rasoio e di una spericolata improvvisazione, ha funzionato, tanto da sorprendere gli stessi organizzatori. L’apparizione di “Nosferatu” ad Allerona anticipa una futura programmazione ben più strutturata e corposa, centrata proprio sul cinema muto con accompagnamento musicale dal vivo.

Tornando al Festival e ai premi, la “Stella d’oro” 2019 è stata assegnata alla compagnia teatrale “Mercanti di Stelle” di Roma con “Prendo in prestito tua moglie”. Una divertente commedia degli equivoci che, attraverso i suoi meccanismi comici, apre una riflessione su una delle tematiche più controverse della società contemporanea: quella dell’identità sessuale. Il premio alla migliore regia è andato a Sebastiano Boschiero, per lo spettacolo “From Medea”, compagnia teatrale “Arte Povera” di Mogliano Veneto (Treviso).

A Vincenzo Russo, nel ruolo di Antonio Esposito in “L’ultimo scugnizzo”, compagnia teatrale “30allora” di Casagiove (Caserta) e a Silvia Trentin, nel ruolo di Eloisa, in “From Medea”, compagnia teatrale “Arte Povera” di Mogliano Veneto( Treviso) sono andate i premi per i migliori attori protagonisti.

Migliore attore e attrice non protagonista: Nicola Cortegiano, nel ruolo di Ciro, in “Un giorno perfetto”, compagnia teatrale “I filodrammatici” di Napoli.Monica Falconi, nel ruolo di Agata, in “Prendo in prestito tua moglie”, compagnia teatrale “Mercanti di Stelle” di Roma.

Premio migliore scenografia: “Tre sull’altalena”, compagnia teatrale “Teatro del Corvo” di Padova.

Premio del pubblico: “L’ultimo scugnizzo”, compagnia “30allora” di Casagiove (CE)

Premio Unicoop Tirreno “Teatro a Km 80” (Prima Edizione)

“Anatra all’arancia”, commedia messa in scena dalla compagnia Attoterzo di Perugia.


“Una bella edizione –hanno dichiarato i responsabili dell’Associazione “Spettacolo di Borgo” –che rilancia la formula del festival e apre a proposte innovative che hanno, sin da quest’anno, trovato un pubblico numeroso attento, partecipe e curioso. C’è voglia di spettacoli di qualità ma anche di idee eccentriche. E ci piace che questo desiderio di nuove esperienze culturali e artistiche abbia trovato il modo di manifestarsi in questa piazza. Un incentivo a fare bene, meglio, percorrendo anche sentieri non scontati. Ma per far questo – concludono – servono buone volontà e idee. L’Associazione resta quindi mai aperta: aspetta nuovi soci, proposte, energie. C’è un bel cantiere culturale da allestire e ci piacerebbe farlo assieme a chi vuole condividere questa bella e contagiosa passione per le emozioni del teatro, del cinema, della musica”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Autobus in arrivo anche nel quartiere medievale. Novità per la circolare C del Tpl

Corpus Domini 2025, le modifiche al servizio urbano del trasporto pubblico

20 Giugno 2025

  ORVIETO – Bus Italia comunica che in occasione delle manifestazioni in programma per il Corpus Domini, il servizio urbano...

Restaurato il prezioso Cabreo dell’Opera Pia della Consolazione: “Un Tesoro Ritrovato per la Comunità Tuderte”

Restaurato il prezioso Cabreo dell’Opera Pia della Consolazione: “Un Tesoro Ritrovato per la Comunità Tuderte”

20 Giugno 2025

      Il restauro sarà presentato alla cittadinanza il giorno sabato 13 settembre 2025 nell'ambito del programma dei festeggiamenti...

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

Interrogazione del Pd su rete defibrillatori e distribuzione mappe defibrillatori

20 Giugno 2025

  Orvieto, rete DAE e mancata cardioprotezione: interrogazione del gruppo consiliare PD dopo nuovi episodi gravi Il gruppo consiliare del...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy