MONTECCHIO – Disco verde ai lavori di miglioramento sismico e abbattimento delle barriere architettoniche della scuola di Montecchio. “Con l’attuazione di questo progetto che ci stava particolarmente a cuore, voglio riaffermare il particolare interesse mio e dell’intera compagine consiliare, sul delicato e vitale ruolo della scuola nel nostro piccolo comune” dichiara il sindaco Federico Gori.
“Abbiamo richiesto un finanziamento alla regione Umbria nll’ambito di un progetto ministeriale più ampio volto ad adeguare, miglirare, efficientare e rendere sicuri gli edifici scolastici: il nostro progetto è stato approvato e sarà finanziato per 590.000 euro, tutti destinati all’istituto “Michelangelo Buonarroti” al fine di migliorarne la resistenza sismica e abbattere le barriere architettoniche”, conclude.
I lavori, che andranno terminati e rendicontati entro il 15 ottobre 2020, si avvalgono della progettazione della fase esecutiva da parte di un ingegnere di Perugia, poichè non è stato possibile reperire figure professionali adeguate a questo compito all’interno nel novero dei dipendenti comunali.
Federico Gori, sindaco di Montecchio dal 2014 e riconfermato nella recente tornata amministrativa., tiene particolarmente a questo progetto che, secondo lui, riveste una duplice importanza: “Intediamo investire nella nostra scuola comunale e continueremo a farlo, soprattutto in quei progetti, come questo che sta partendo, che migliorano non solo la qualità dell’edificio stesso ma lo rendono più sicuro e accessibile a tutti, per i ragazzi ed il personale tutto che vi lavora. Senza la scuola, una scuola sicura, non c’è futuro per la nostra comunità”.
Prosegue incessante l’attività della Polizia di Stato volta a garantire il rispetto delle norme che tutelano il trasporto di animali vivi
Alcuni giorni fa la Sezione di Polizia Stradale di Terni ha organizzato un controllo in prossimità del casello di...