ORVIETOSì
sabato, 12 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Librosì Lab

La blogger di Instagram @lalibreriadikassandra legge Riparto da Qui di Beatrice Bracaccia

Redazione by Redazione
3 Maggio 2019
in Librosì Lab, LibroSì Lab - Lettura
Share on FacebookShare on Twitter

La bookblogger di Instagram La Libreria di Kassandra legge Riparto da qui di Beatrice Bracaccia, edito da LibroSì Edizioni e dice del libro: “È un libro che si legge con molta facilità, ma non da sottovalutare. Il racconto permette al lettore di avere una certa confidenza sia con la protagonista Martina che Filippo, un uomo dal carattere forte e fragile allo stesso tempo che lo rendono tenero agli occhi del lettore. La storia nell’insieme coinvolge lasciando spazio a diverse emozioni e stati d’animo molto dolci. Quindi per chi è amante delle storie d’amore, consiglio la lettura di questo romanzo breve ma intenso”.

E ci immerge nella storia…: “Martina torna nel paese in cui è cresciuta, torna perché ha un passato tormentato da affrontare che non le dà pace. La perdita dell’amore della sua vita Pietro in un incidente stradale la tormenta continuamente vivendo ogni giorno con un senso di vuoto e negandosi ogni sentimento e forma di felicità. Una felicità che non le sembra appartenere oppure non vuole, semplicemente. Per lei non esiste, non può esserci perché Pietro era tutta la sua felicità, portata via per sempre. E dopo 10 anni dalla sua morte decide di tornare a rivedere le facce di tutte quelle persone che dopo quell’evento le sembrano aver voltato le spalle e dovrà fare i conti non solo con se stessa ma anche con il suo migliore amico Filippo, l’unico con il quale ha mantenuto i contatti, l’unico collegato a Pietro”.

“In cosa si tramuta però quest’amicizia? Sarà in grado di affrontare tutto ciò che le spetta? Lo scoprirete solo leggendo questo romanzo breve dalla scrittura leggera e fruibile. I pensieri della protagonista entrano nella mente del lettore in modo tagliente, colpiscono all’animo in quanto non permettono un attimo di tranquillità. Si riesce perfettamente a comprendere gli stati d’animo della giovane, una donna molto provata che ha bisogno di comprensione ed amore, un amore però che non fa altro che negare a se stessa continuamente non considerandosi meritevole”.

(Credits foto di copertina: @lalibreriadikassandra)

Lalibreriadikassandra è una blogger di Instagram che si occupa del mondo del libro e della lettura. È un profilo molto attivo e seguito, in cui sono presenti diverse rubriche tematiche e iniziative interessanti: il giovedì classico, in cui legge grandi autori del passato, collaborazioni con autori e case editrici, incontri, viaggi e molto altro. Lalibreriadikassandra ci annuncia per maggio alcune nuove idee, come si legge nel suo ultimo post: “…Con il mese di maggio vi presenterò due progetti a cui sto lavorando, il primo riguarda la creazione del mio blog con delle piccole sorprese e poi vi presenterò il viaggio che farò a Torino al Salone del libro”. Non vediamo l’ora di vederle! E voi? Seguila su @lalibreriadikassandra

Qualcosa di più su Beatrice Bracaccia: Beatrice vive ad Orvieto, una graziosa città nel cuore dell’Umbria. Lettrice appassionata, si diletta da sempre a scrivere piccoli episodi di vita quotidiana che vive ogni giorno e che racconta con disincantata ironia sul suo profilo Facebook. La sua sensibilità e vivacità fanno di lei una persona “speciale e fuori del comune, sempre pronta ad ascoltare e a sorridere”, dicono gli amici. “Riparto da qui” è Il suo romanzo di esordio che pubblica con casa editrice Librosì Edizioni. Il suo profilo Instagram è: @bebea14 e il suo libro lo trovi QUI

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Fdi, al via la riorganizzazione per la guida del movimento

FdI: “Il buco non c’era. La Corte dei Conti lo certifica”

11 Luglio 2025

  Avevamo ragione noi. Quando in Consiglio Comunale Fratelli d’Italia Orvieto denunciava una manovra lacrime e sangue imposta dalla Regione...

Energia, al via i controlli delle linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato

Energia, al via i controlli delle linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato

11 Luglio 2025

    Da terra e anche dal cielo, al via in Umbria i controlli incrociati periodici con elicottero specializzato per...

Congresso Pd, Casa Democratica: “Impegnati per un dialogo sulle idee e sulla Politica”

Congresso Pd, Casa Democratica: “Il Pd Umbria ha aperto una fase nuova. Oggi è il tempo della costruzione”

11 Luglio 2025

  "Un Congresso rappresenta il momento più alto della vita democratica e dell'esercizio della dialettica politica all'interno del Partito Democratico....

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy