NARNI – Riaprirà al pubblico il 9 marzo la Rocca Albornoz, il castello medievale del 1300 che sormonta la città. La riapertura sarà gestita da Sistema Museo che garantirà visite guidate, attività didattiche e percorsi su misura attraverso i quali ammirarne la struttura esterna, il cortile e le sale allestite.
Con un biglietto unico, insieme alla Rocca si potrà visitare anche il Museo di Palazzo Eroli al centro storico. La Rocca Albornoz fu eretta nel XIV secolo per volontà dal cardinale spagnolo Egidio Alvarez Albornoz, che le diede il nome, con lo scopo di riportare l’egemonia papale nei territori centrali della penisola durante la cattività avignonese.
La fortezza militare rappresenta ancora oggi una finestra reale affacciata sul medioevo narnese con la sua struttura a fortezza, l’antica corte, gli stemmi e gli elementi che ricordano l’attacco dei Lanzichenecchi alla città.
Todi, mobilità sostenibile per il centro storico. Sette le aree di sosta con oltre 700 posti auto servite da due linee urbane gratuite
"Fermati, prendi i bus gratuiti e vai in centro!": è il claim della campagna di informazione e sensibilizzazione...