ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Acquapendente

Scarpinata al Monte Rufeno 2018, tre giorni immersi nella natura

Redazione 2 by Redazione 2
24 Settembre 2018
in Acquapendente, Otre l'Orvietano, Allerona, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

ACQUAPENDENTE –  E’ in programma la 34A edizione della Scarpinata a Monte Rufeno, dal 21 al 23 settembre, manifestazione nazionale di trekking, escursionismo e nordic walking nel cosiddetto “triangolo benedetto d’Italia”, nel Lazio ai confini con Umbria e Toscana. L’evento, valido per i concorsi IVV e Piede Alato FIASP, è organizzato dall’Assessorato allo Sport e al turismo del Comune di Acquapendente in collaborazione con la Riserva Naturale Monte Rufeno, le Pro Loco di Trevinano, Acquapendente e Allerona e dai soci Coop Tirreno di Acquapendente.

Ideata nel 1984 dai podisti dell’Atletica Monte Rufeno sotto l’egida e con l’approvazione della Riserva Naturale Monte Rufeno e dell’Assessorato allo Sport del Comune di Acquapendente, la Scarpinata a Monte Rufeno, rivolta inizialmente ad atleti praticanti attività agonistica, si è trasformata nel tempo in un avvenimento aperto a tutti, in cui la corsa, man mano, è stata quasi del tutto sostituita da percorsi facili per camminatori e amanti del trekking, un ambiente unico e ricco di bellezze naturalistiche.

Dal 1990 la manifestazione si sviluppa su tre giorni, di cui l’ultimo dedicato alla “Scarpinata” vera e propria. Numerosi sono stati i partecipanti, soprattutto provenienti dall’Italia centro-settentrionale, che nelle passate edizioni hanno potuto approfittare dell’accoglienza turistica della città di Acquapendente a seguito di un programma variegato e ricco di iniziative che, oltre alle camminate, propone attività turistico-culturali legate alla conoscenza del territorio. Per molte famiglie del posto e delle zone limitrofe è diventato un appuntamento fisso e irrinunciabile. L’organizzazione, composta da numerosi volontari, permette ai partecipanti di potersi addentrare all’interno del parco protetto, in territorio laziale e umbro, senza avere problemi di sorta sia dal punto di vista della viabilità, essendo i percorsi sono ben segnalati e controllati nei minimi particolari da personale specializzato (Guardiaparco, Carabinieri, Forestali, Protezione Civile, Croce Rossa Italiana, Guardie Volontarie Venatorie), sia dal punto di vista della ristorazione che permette soste gastronomiche assai sostanziose.

Programma

Venerdì 21 settembre – Acquapendente (VT)
Il pulpito del diavolo
Ore 15.30 – Raduno partecipanti presso i portici comunali
Ore 16.00 – Percorso circolare Il pulpito del Diavolo (lunghezza 10 km a passo di trekking e nordic walking)
Ore 19.30 – Cena con prodotti tipici locali

Sabato 22 settembre – Allerona (TR)
Nei boschi della selva
Ore 9.00 – Raduno e iscrizioni presso Piazza del Comune
Ore 9.30 – Escursione di 12 km nei boschi della selva
Ore 13.30 – Pranzo all’aperto organizzato dalla Pro Loco di Allerona. Riconoscimento a tutti i partecipanti
Ore 19.30 – Borgo di Trevinano di Acquapendente: Presentazione Scarpinata e cena

Domenica 23 settembre – Trevinano di Acquapendente (VT)
Scarpinata a Monte Rufeno
Ore 8.30 – Iscrizione presso il Centro Culturale Renato Giannotti di Trevinano
Ore 9.30 – Partenza percorsi 10 km e 23 km a passo libero nei sentieri della Riserva Naturale di Monte Rufeno.. Contributo € 10 con riconoscimento
Dalle ore 12.30 Pranzo in struttura coperta organizzata dalla pro Loco di Trevinano (compreso nella quota di iscrizione)

Info: 0763.7309206 – 339.2680840 – turismo@comuneacquapendente.it – www.comuneacquapendente.it.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy