ORVIETOSì
domenica, 20 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Terza pagina

Al Parco dei Sette Frati sul Monte Peglia ritorna l’appuntamento con il WAO Festival

Redazione 2 by Redazione 2
1 Agosto 2018
in Terza pagina, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

SAN VENANZO – Mancano pochissimi giorni alla nuova edizione del WAO Festival, un’autentica esplosione di emozioni e divertimento che conquisterà il territorio ternano a suon di musica, arte, cultura ed ecologia, in programma dal 14 al 19 agosto al Monte Peglia.

Giunto ormai alla sua quarta edizione, WAO si presenta quest’anno con un programma ancor più ricco, interattivo e multidisciplinare: cinque giorni di musica, workshops, seminari e laboratori creativi che si susseguiranno per regalare al pubblico un’esperienza unica di consapevolezza, condivisione e creatività a stretto contatto con la natura.

Ad ospitare WAO Festival sarà nuovamente il Parco dei Sette Frati sul Monte Peglia, scrigno di bellezza ad elevato valore naturalistico e paesaggistico situato nel comune di San Venanzo in provincia di Terni.

Protagonisti dell’evento, saranno alcuni tra i più interessanti nomi della scena elettronica contemporanea, per un totale di 100 artisti che diffonderanno sonorità psy-trance e techno, accompagnate da note di jazz, rock e world music. Parallelamente, due aree dedicate ospiteranno seminari e workshops volti ad approfondire le discipline olistiche: crescita individuale, ecologia, spiritualità, ma anche architettura naturale e permacultura saranno gli argomenti trattati dalla Healing e dalla Cultural Area.

Che il WAO Festival sia un evento in continua espansione e traversale tra le diverse generazioni è testimoniato anche dalla crescita delle presenze, un aumento che, stando alle previsioni degli organizzatori, si aggirerà intorno al 40% rispetto all’edizione precedente.
Anche quest’anno l’atmosfera si prospetta dinamica ed internazionale. Più del 60% delle prevendite è stato infatti acquistato all’estero, in 24 paesi che vanno da un capo all’altro del mondo, dall’Europa alle America, dall’Islanda all’Argentina.

Ma WAO, come sottolineano gli organizzatori, è molto più di una rassegna musicale. Il progetto, centrato sulla filosofia della condivisione, vanta una solida matrice etica e ambientalista. Etica perché l’obiettivo è quello di costruire un laboratorio permanente, un cantiere culturale dove chiunque abbia la possibilità di scambiare conoscenze. Ambientalista perché, oltre ad essere organizzato secondo le logiche del riciclo, del consumo di prodotti a filiera corta, WAO si rende direttamente promotore di iniziative come car sharing e il turismo sostenibile, pubblicizzando percorsi ed escursioni a carattere storico, archeologico e naturalistico.

Per info e biglietti:
http://www.waofestival.org
https://www.facebook.com/waofestivalofficial/

LINK all’aftermovie 2017: https://www.youtube.com/watch?v=p-06tC8R8l4

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy