La presidente nazionale degli Amici della Terra Italia, Monica Tommasi, interviene a seguito della sentenza del Consiglio di Stato che ha messo fine al progetto di una terza discarica nell’area calanchiva di fronte al Duomo di Orvieto. “Finalmente – commenta – il Consiglio di Stato riconosce le nostre ragioni e mette fine ad ogni volontà di ampliare la discarica de Le Crete. Ci aspettiamo che ora la regione Umbria indichi, attraverso un nuovo Piano, la strada per lo smaltimento finale dei rifiuti smettendo di ricorrere alle discariche e all’export. Occorre definire la chiusura del ciclo dei rifiuti rispettando la gerarchia prevista dalla direttiva europea attraverso tutte le soluzioni impiantistiche necessarie a minimizzare i rifiuti incluso il recupero energetico dei residui non riutilizzabili o riciclabili. Ci aspettiamo anche che l’Amministrazione del comune di Orvieto avvii al più presto un procedimento per realizzare una variante al Piano Regolatore diretta a tutelare e a valorizzare i calanchi”.
Via al bando da 1,5 milioni per il sostegno alle sale cinematografiche umbre
L'Assessorato al Turismo della Regione Umbria conferma il proprio impegno a favore dell'audio-visivo e del turismo con la...