ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Oro rubato e fuso, quattro arresti tra Orvieto e Guardea

Stefania Tomba by Stefania Tomba
25 Marzo 2015
in Cronaca, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Schermata-2015-03-24-a-08.42.44

ORVIETO – Quattro arresti tra Orvieto e Guardea, per l’operazione in corso “Silver and Gold” dei Carabinieri del Comando provinciale di Viterbo che stamani all’alba, con la collaborazione dei comandi provinciali di Roma, Terni, Arezzo e Caserta e un elicottero di Pratica di Mare, hanno raggiunto 13 tra i destinatari delle 15 ordinanze di custodia cautelare emesse emesse dal G.I.P. di Viterbo, Franca Marinelli. Eseguite 24 perquisizioni, di cui cinque nell’Orvietano.

Le accuse vanno all’associazione a delinquere finalizzata alla ricettazione e al riciclaggio, al commercio in oro senza autorizzazione e alla falsità in dichiarazioni fiscali.

Di seguito la nota del Comando provinciale dei Carabinieri di Viterbo

Era una vera e propria organizzazione di cercatori di metalli preziosi, cioè di soggetti che del reperimento sul mercato nero di oro e argento aveva fatto il proprio business, quella  venuta alla luce attraverso le attività di intercettazione telefonica ed ambientale effettuate durante la fase delle indagini.

Alle prime luci dell’alba di oggi è scattato il blitz del Comando Provinciale dei Carabinieri
di Viterbo volto allo smantellamento di una vasta ed articolata organizzazione criminale dedita alla ricettazione ed al riciclaggio di lavorati in argento ed oro, spesso provento di un furti in abitazione consumati su tutto il territorio nazionale.

Durante le operazioni di polizia giudiziaria sono state eseguite 40 tra ordinanze di custodia cautelare in carcere, arresti domiciliari e perquisizioni presso indagati nelle province di Viterbo, Terni, Roma e Caserta.

L’impiego complessivo di personale e di mezzi dell’Arma è stato a dir poco imponente, con circa 200 militari ed una quarantina di mezzi impiegati.

L’operazione ha debellato una vera e propria associazione per delinquere sorta per l’illecita compravendita di lavorati in argento ed oro, capace in un anno di “raccogliere” sul mercato nero di argento stimata in circa 10 tonnellate e vari chilogrammi di oro, per un giro d’affari calcolabile in oltre 4 milioni di euro. Il tutto in un mercato completamente sconosciuto al fisco.

I riconoscimenti da parte delle vittime dei loro beni, spesso oggetti oltre che dal consistente valore economico dal forte valore affettivo, sono avvenuti anche tramite le foto del materiale pubblicate nel portale istituzionale www.carabinieri.it, nella sezione oggetti rinvenuti e/o posti sotto sequestro.

Tra le persone coinvolte principalmente italiani in stretti rapporti con cittadini di nazionalità asiatica o di etnia rom. Di particolare interesse il sottobosco criminale disvelato dalle indagini: una vera e propria filiera della compravendita di oggetti in oro ed argento, con alla base i soggetti dediti ai furti in abitazione che piazzano la loro “merce” ai numerosissimi “raccoglitori” presenti nella Capitale che a loro volta la passano ad acquirenti, spesso operanti nell’attività di compro oro ed antiquariato; il materiale accumulato (nell’ordine di tonnellate) viene poi conferito a fonderie del polo orafo di Arezzo per risultare, al termine dei diversi passaggi di mano, completamente “ripulito”.

L’attività, giunta oggi al suo epilogo con l’esecuzione delle ordinanza di custodia cautelare emesse dal G.I.P. di Viterbo, Dott.ssa Franca Marinelli, ha avuto inizio nel gennaio del 2014 e si è protratta nella fase dei riscontri e delle indagini – dirette dal Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica di Viterbo, Dott. Fabrizio Tucci – per tutto lo scorso anno.

I brillanti risultati operativi oggi conseguiti, 15 ordinanze di custodia cautelare, di cui 10 in carcere e 5 agli arresti domiciliari e 24 perquisizioni presso altrettanti ulteriori indagati, si aggiungono a quelli già maturati nel corso del 2014, con 6 fermi di polizia giudiziaria ed il sequestro di circa 400 chilogrammi di argento ed oltre 1 chilogrammo di oro.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy