ORVIETOSì
domenica, 20 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Sette Giorni

Intitolato a Mario Frustalupi il piazzale di via Roma

Stefania Tomba by Stefania Tomba
1 Aprile 2015
in Sette Giorni, Cronaca, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

FrustalupiORVIETO – In occasione del 25esimo anniversario della scomparsa, il Comune di Orvieto intitolerà il piazzale del parcheggio di via Roma, nominandolo “piazza Mario Frustalupi”, l’illustre sportivo orvietano che ebbe una brillante carriera calcistica e che perse prematuramente la vita in un incidente stradale il 14 aprile 1990 all’età di 48 anni mentre stava raggiungendo la famiglia per le festività Pasquali.

L’intitolazione accoglie la richiesta avanzata dal comitato promotore spontaneo “Mario Frustalupi” composto da cittadini orvietani e non solo.

———————————————————————————————

Mario Frustalupi, era nato ad Orvieto il 12 settembre 1942 e mosse i primi passi da calciatore nell’Orvietana, la squadra della nostra città, con la quale fece il suo esordio nella stagione 1957/1958.
In quegli anni, il campo sportivo dove Mario Frustalupi iniziò la sua carriera, era quello situato nel centro storico, il cosiddetto Stadio di Via Roma. Frustalupi era nato e viveva proprio in una delle abitazioni attigue al campo sportivo nell’attuale via Dante Pagnottini, e dove alcuni parenti – tra cui il fratello e le sorelle – vivono ancora nell’abitazione natale.
Nella sua carriera calcistica Mario Frustalupi arrivò a giocare nelle giovanili della Sampdoria, con la quale esordì in Serie A il 5 maggio 1963, all’età di diciotto anni. Con la maglia della formazione blucerchiata scese in campo per otto campionati, di cui uno di Serie B, totalizzando 165 presenze e 22 gol in Serie A e 38 presenze e un gol nel campionato cadetto. Nel 1970 venne acquistato dall’Inter per sostituire Luis Suárez. A Milano rimase due stagioni, insieme tra l’altro ad una bandiera nerazzurra come Sandro Mazzola.
Frustalupi disputò comunque la Coppa dei Campioni, al posto di Mariolino Corso, arrivando sino alla finale, persa con l’Ajax allo stadio di Rotterdam (2-0), nel 1972. L’anno successivo fu ceduto alla Lazio. Fu uno degli artefici del primo scudetto laziale del campionato 1973/74, giocando tutte le partite e guidando la squadra come regista. Nel 1975 approdò al Cesena, portando la squadra romagnola al migliore piazzamento di sempre, il sesto posto, e la qualificazione in Coppa UEFA. Nell’ottobre 1977 fu ceduto alla Pistoiese dove terminò la sua carriera calcistica non prima di avere riportato gli ‘arancioni’, dopo 42 anni dalla prima volta nel 1928, in Serie A nel 1980. In carriera ha collezionato complessivamente 364 presenze e 34 reti in Serie A e 123 presenze e 6 reti in Serie B.

Già nel 2010 il Comune di Orvieto aveva intitolato al compianto Mario Frustalupi il piazzale antistante lo stadio comunale Luigi Muzi in località La Svolta. Tuttavia, il piazzale che oggi insiste sopra il parcheggio di via Roma non ha una intestazione toponomastica e soprattutto è più significativa dal punto di vista storico, sportivo e sociale dal momento che la piazza insiste nel luogo dove c’era il campo sportivo di Orvieto in cui Frustalupi iniziò la sua carriera di giocatore, proprio di fronte all’abitazione natale; un’area dove attualmente è presente il campo di calcetto, diventato come l’intera piazza un punto di riferimento e di gioco per i bambini e i ragazzi del centro storico di Orvieto.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy