ORVIETOSì
domenica, 20 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

Doccia fredda sugli swap

by
24 Agosto 2012
in Politica, Sette Giorni, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

ORVIETO – Doccia fredda sugli swap. La Suprema Corte di Cassazione gela gli entusiasmi del Comune di Orvieto nella vertenza con Bnl dichiarando inammissibile il ricorso proposto dal pm di Terni contro l’ordinanza  di febbraio del tribunale di Terni che aveva accolto la richiesta di riesame presentata nell’interesse di Bnl contro il decreto di sequestro preventivo emesso nei confronti dello stesso istituto di credito. La sentenza (la numero 25516) è dello scorso 28 giugno e stabilisce in pratica che resta valido l’annullamento del sequestro preventivo di 360mila euro nelle causa per truffa che il Comune di Orvieto ha intentato contro la banca. Aldilà delle cifre, è però significativo l’orientamento della Cassazione secondo la quale, è detto nella sentenza “nessuna violazione di legge sarebbe astrattamente identificabile nello stesso ricorso al contratto swap, nella configurazione di contratto standard Irs correttamente ritenuta dal giudice territoriale”. E ancora – scrivono i giudici – rispetto ai flussi finanziari a carico di ciascuna delle parti contraenti. “Si tratta – è detto nella sentenza – degli effetti della clausola Mark to Market, rispetto alla quale non appare però immotivato il rilievo del tribunale circa il suo carattere “virtuale” rispetto al pregiudizio ipotizzabile”. Infine, dopo alcuni rilievi alle osservazioni del pubblico ministero, i magistrati citano i “riferimenti normativi indicati in ricorso” che, dicono, “in parte si riferiscono a norme successive alla conclusione del contratto; in generale, sono invocate senza sufficienti indicazioni della loro possibile inferenza sulla validità della contrattazione”.

Il giudizio è netto e, considerando che arriva dalla Suprema Corte, c’è il rischio concreto che influenzi l’andamento della causa civile tuttora in corso ad Orvieto e che pure sta volgendo al meglio per l’amministrazione comunale.

Per questo l’opposizione consiliare sta già affilando le armi e ha intenzione di chiedere l’iscrizione all’ordine del giorno del consiglio comunale da convocare entro 20 giorni ci una formale presa d’atto della sentenza. Non solo. Alla luce della sentenza, la minoranza chiede anche uno stanziamento prudenziale di 1.200.000 euro a copertura degli oneri maturati e maturandi per il 2012 relativi ai pagamenti sospesi verso Bnl. “Si tratta – affermano compatti i capigruppo di minoranza in relazione alla decisione dei giudici  – di una ampia confutazione delle più importanti ragioni che equivalgono a quelle poste alla base della causa intentata del Comune nei confronti di Bnl e tutt’ora pendente presso il tribunale di Orvieto in attesa di giudizio. Pertanto – sostengono – questo pronunciamento della Corte Suprema della Cassazione costituisce un pregiudizio sostanziale ad uno sperato esito vittorioso della causa civile intentata dal Comune di Orvieto contro Bnl e di conseguenza appare non solo prudenziale, ma del tutto necessario allo stato attuale, prevedere nel bilancio preventivo del 2012, di prossima approvazione, un apposito stanziamento a riserva per l’eventuale copertura di tutti gli oneri sospesi, maturati e maturandi, che potranno esser reclamati dalla banca”.

Si tratta chiaramente di una manovra politica per costringere il Comune di Orvieto a cercare un altro milioncino nella coperta troppo corta del bilancio che proprio in queste settimane si sta cercando affannosamente di chiudere. Ma la richiesta potrebbe non essere troppo peregrina, considerando che a pronunciarsi è stata la Corte Suprema di Cassazione.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy