L’UniTre di Orvieto dedicherà un appuntamento di approfondimento all’impresa artistica del M° Riccardo Cambri nella Terra del Fuoco argentina, durante la settima edizione del Festival Internacional de Ushuaia che lo ha visto protagonista di ben due concerti: uno come interprete mozartiano in compagnia dell’Orchestra Sinfonica di Mosca ed uno come solista in un récital pianistico. Sabato 28 aprile alle ore 17, presso la sede di Palazzo Simoncelli in Piazza del Popolo, la giornalista Laura Ricci intervisterà il M° Cambri e coordinerà gli interventi del prof. Franco Raimondo Barbabella (dirigente del Liceo Scientifico “E. Majorana” di Orvieto), del dott. Antonio Concina (sindaco di Orvieto) e del dott. Raul Ignacio Lede (medico argentina di illustre fama), analizzando, più ampiamente, il fenomeno delle migrazioni culturali nella storia dell’uomo. E’ prevista la proiezione del video del concerto in re minore per pianoforte e orchestra KV 466 di Mozart eseguito dal M° Cambri presso il Salon Milenio di Ushuaia, sotto la direzione del M° Pablo Dzodan.
Via al bando da 1,5 milioni per il sostegno alle sale cinematografiche umbre
L'Assessorato al Turismo della Regione Umbria conferma il proprio impegno a favore dell'audio-visivo e del turismo con la...