ORVIETO – Ieri pomeriggio, alla presenza dei rappresentanti istituzionali e di un folto pubblico si è svolta, presso la Bottega Michelangeli, la consegna al Sindaco di Orvieto da parte dei Sigg.ri Martina e Manfred Lersen – figlio dell’ufficiale tedesco Alfred Lersen che propose agli inglesi di non bombardare i tesori d’arte custoditi dalla nostra città – della macchina da scrivere con cui nel giugno del 1944 venne redatto il documento che dichiarava “Orvieto Città Aperta”.
E questa mattina il sindaco, Giuseppe Germani ha ricevuto i signori Lersen presso la sede comunale unitamente alla delegazione della Città di Meissen (Germania) guidata dal primo cittadino Ralf Raschke e composta da: Arndt Steinbach rappresentante del Consiglio regionale circondariale di Meissen, Karsten Muller rappresentante dell’associazione turistica di Meissen e del consiglio regionale, Wolfgang Schneider, direttore amministrativo della Schneider Oli Minerali di Meissen.
Nel corso dell’incontro, particolarmente cordiale, si è parlato della manifestazione Orvieto Città Aperta 14 giugno. Un giorno da ricordare che si svolgerà il 14 giugno 2017 per iniziativa del Comune di Orvieto allo scopo di celebrare la liberazione della Città dalle truppe di occupazione. Gli ospiti hanno mostrato grande interesse per il Palazzo Comunale, una delle tante bellezze storiche che, a partire dal Duomo di Orvieto, sono state salvate dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, grazie a quel dispaccio scritto dal tenente colonnello Alfred Lersen e ricevuto dall’ufficiale maggiore del comando inglese alleato Richard Heseltine, con la macchina da scrivere che ora sarà conservata presso il Comune di Orvieto.
Nel corso dell’incontro, tra l’altro, si è parlato a lungo delle molte affinità che hanno le città di Meissen e Orvieto: la prima nella produzione delle porcellane la seconda nella produzione della ceramica, ma anche il vino e le cattedrali, nella prospettiva di possibili scambi culturali e commerciali. Al termine della visita che si è conclusa con un caloroso arrivederci, il Sindaco Germani ha donato al Sindaco di Meissen lo stemma di Orvieto realizzato in terracotta mentre ai Sig.ri Lersen la forma, sempre in terracotta smaltata, raffigurante i simboli dei quattro quartieri della nostra città realizzati dall’artista Alberto Bellini.
Provincia, svolto l’incontro convocato dal Presidente Bandecchi con l’Assemblea dei Sindaci
Si è svolto ieri pomeriggio in sala del Consiglio provinciale, convocato dal Presidente Stefano Bandecchi, alla presenza del vice...