La Via Romea Germanica rinnova il suo impegno per la promozione del territorio e degli stili di vita sani patrocinando la seconda edizione dell’Orvieto Walking Marathon, che si terrà domenica 13 aprile. Questo evento, organizzato dall’Associazione Majorana Trekking APS, rappresenta un’importante occasione per scoprire le bellezze dell’orvietano attraverso tre percorsi non competitivi di 10, 21 e 42 chilometri.
Come sottolineato dal presidente dell’Associazione Majorana, Paolo Pimpolari, l’evento non è una gara, ma un momento per godere della città di Orvieto e delle sue colline, abbracciando il benessere e la condivisione. Inoltre, la maratona, grazie alla partecipazione della Via Romea Germanica, intende valorizzare ulteriormente la rete di cammini storici che attraversano l’Italia, offrendo un’esperienza unica per gli amanti dell’escursionismo e del turismo lento.
La Via Romea Germanica porterà il proprio saluto alla partenza dalla suggestiva Piazza del Popolo e sottolinea l’importanza di creare sinergie tra eventi sportivi e iniziative culturali per sostenere un territorio ricco di storia e tradizioni. Allo stesso tempo, l’evento pone l’accento su messaggi di salute e benessere, in linea con la missione della Via Romea Germanica di promuovere cammini sostenibili e stili di vita attivi.
Per informazioni e iscrizioni, visitare il sito ufficiale: www.orvietowalkingmarathon.it.
Un passo alla volta, la Via Romea Germanica e l’Orvieto Walking Marathon vi invitano a riscoprire il piacere del cammino e la bellezza del territorio italiano.