Per niente invisibile Orvieto Scalo. È bastato trovare il punto d’osservazione (affacciati dalle mura dell’Albornoz sulla piana del Paglia) e l’ottica (fare “mente locale”) giusti perché il “non luogo“, da attraversare dentro auto nervose e spasmodiche d’altrove, si rivelasse il mosaico di spazi e di storie che invece è. Periferia vitale, cerniera con il territorio, habitat urbano di biodiversità socio- culturali.
Possiamo entrarci dentro adesso, bordeggiando le singole tessere del mosaico e indugiando sui particolari che le compongono. A piedi, in piccoli gruppi, senza fretta e senza meta, occhi e orecchie aperti più delle bocche. Disposti all’Epoché, alla sospensione d’ogni giudizio, curiosiamo prendendo appunti: carta e penna o smartphone a piacere. Esploriamo, con discrezione però. Così, passeggiando etnograficamente, relativizziamo le nostre conoscenze individuali e facciamo esercizio di comprensione di ciò che ci sta intorno.
Così, andando a Zonzo, scopriamo e costruiamo il walkscape del quartiere, intrecciamo i significati sociali delle cose e intuiamo le pratiche politiche di tutela della comunità. Il primo dei nostri trek urbani Dentro Orvieto scalo sarà lunedì 14 aprile. Ci incontreremo Davanti a Lo Scalo Community Hub alle 18 e lì torneremo, dopo essere stati a zonzo, verso le 19:30. Il walkscape che andremo a scoprire e costruire è fatto di sottopassi tra le infrastrutture, di guadi “del” e passerelle “sul” fosso, di caselli ferroviari, di orti urbani, di piazzette, di opifici, di laboratori artigiani, di palestre, di negozi, di palazzine, di condomini, di un centro direzionale e residenziale. Il walkscape che andremo a scoprire e costruire è fatto anche di memorie e di ricordi, che al momento, evocheremo soltanto. Ed è fatto di parole, il Borgo, il Ghetto che scopriremo stigmatizzanti e evanescenti.
Dentro Orvieto Scalo. I walkscapes del quartiere è un brano di quell’“opera aperta” che è RigenerAzioni e
Intrecci. Percorsi di agentività per il welfare di comunità a Bevagna, Gubbio, Norcia e Orvieto finanziato da:
Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale ai sensi dell’articolo 72 del
decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117- ADP 2022_2024- BUR 04/08/2022 _ DD 13366/2023 e DD
4524/2024