Si è conclusa la mostra fotografica storica “Le Fonti di Tiberio” con una straordinaria affluenza di visitatori che ha superato le 3.000 presenze provenienti dal comprensorio orvietano, da varie città italiane e da alcuni paesi stranieri che hanno espresso numerosi apprezzamento per questa mostra.
Fra gli altri: “Complimenti per la bellissima mostra! Ci ha fatto rivivere i bei momenti di un tempo passato, ci auguriamo di poter riviverle ancora!” Una mostra molto interessante, grazie agli organizzatori. Con la speranza che questo impianto termale torni a vivere”.
Tra i visitatori, un ospite d’eccezione in questi giorni ha raggiunto Monterubiaglio per visitare la mostra: la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti. Dopo la visita ha voluto lasciare una dedica accanto a quelle dei numerosi visitatori: “Una pagina di storia, di sviluppo e di comunità di Castel Viscardo e Monterubiaglio, una pagina di storia Umbra bellissima! Le Fonti di Tiberio come luogo nel tempo! Grazie di cuore per questo invito!
“Questa mostra fotografica – afferma il sindaco di Castel Viscardo, Daniele Longaroni – ha ripercorso la storia di questo centro termale attivo negli anni ’60 ravvivando i ricordi di molti visitatori che hanno frequentato le ex terme o ne hanno sentito parlare, come scritto nelle numerose dediche sul registro, è stata un’occasione per valorizzare il nostro patrimonio storico e culturale della nostra terra.
Monterubiaglio, con il suo fascino senza tempo, si fa custode di un passato ricco di significati, che dobbiamo tramandare alle future generazioni. Ringrazio la Pro Loco di Monterubiaglio, la curatrice della mostra Maria Assunta Pioli e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento, che ha unito la comunità in un percorso di riscoperta e riflessioni sulla nostra identità”.
*(Foto di Maria Assunta Pioli)