Le associazioni del territorio di Orvieto ed i suoi comitati cittadini sollevano una questione cruciale per lo sviluppo delle attività di pubblica utilità: la mancanza di spazi economicamente sostenibili per ospitare eventi e iniziative aperte alla cittadinanza. Attualmente, l’accesso a sale pubbliche gratuite risulta estremamente limitato, rendendo difficile per molte realtà associative portare avanti progetti culturali, sociali e di beneficenza.Per questo motivo, le associazioni ed i comitati cittadini chiedono all’Amministrazione Comunale di Orvieto di avviare una revisione dei regolamenti relativi all’uso degli spazi pubblici, con l’obiettivo di individuare in tempi brevi una o due sale che possano essere concesse gratuitamente per la realizzazione di eventi di interesse pubblico. La mancanza di sale ad un costo sostenibile per la maggior parte delle associazioni senza fini di lucro ed i comitati cittadini penalizza la partecipazione attiva della comunità e limita le opportunità di aggregazione e crescita culturale.
Riteniamo fondamentale che l’Amministrazione intervenga con urgenza per garantire alle Associazioni del territorio gli strumenti necessari per continuare a offrire servizi e iniziative a beneficio di tutta la collettività.
Proponiamo quindi al Comune di Orvieto di convocare un incontro con i rappresentanti delle associazioni e dei comitati cittadini per trovare una soluzione. Le associazioni locali ed i comitati cittadini restano disponibili al confronto e confidano in un intervento rapido e concreto da parte delle istituzioni.
Comunicato sottoscritto e firmato da:
Comitato Orvietano per la Salute Pubblica Odv
Cellula Luca Coscioni
Associazione Val di Paglia Bene Comune
Il filo di Eloisa Associazione culturale Eloisa Manciati OdV
Centro Antiviolenza L’albero di Antonia
Art.21 – Presidio di Orvieto
Associazione Piccoli Passi
Associazione Nicoletta De Angelis ets
Abitare Orvieto
NoGap
A.Ge Orvieto
Cirko Andando
Il Collettivo Teatro Animazione APS
Associazione Clown Viviamo in Positivo Orvieto OdV
Associazione Lettori Portatili
Rose rosse d’Europa