Lunedì 14 aprile alle ore 10 nella piazza antistante la scuola primaria “Sette Martiri””di Ciconia, piazza dei Gelsomini, sarà inaugurata, alla presenza del Primo Cittadino di Orvieto, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Orvieto, della Dirigente Scolastica dell’Istituto Orvieto-Montecchio, dei rappresentanti dei genitori e alla presenza degli alunni e dei docenti, la “Casetta” dei libri .
“Casetta”che ospiterà libri che saranno a disposizione per essere presi e letti a casa non solo da alunni e personale della Scuola ,ma da tutta la popolazione del quartiere e da chiunque passi in quel punto e abbia desiderio di una buona e rilassante lettura. Questa bella iniziativa ha preso vita a gennaio, durante la visita delle classi quinte in Municipio. In quella occasione gli alunni, in qualità’ di “Sindaco per un giorno”, alla presenza delle massima autorita’ della Assemblea Consiliare, presentarono vari progetti finalizzati a migliorare la qualita’ della vita nel quartiere.
Tra questi progetti figurava la nascita di un punto di Bookcrossing,termine che indica lo scambio gratuito e con itineranza senza soluzione di continuita’ di libri. Una modalità che si sta diffondendo a macchia d’olio in tutti i Paesi, e che ha come finalità una maggiore e circolare diffusione di Cultura e Sapere. Chiunque puo’ dalla “Casetta” liberamente prelevare o depositare un libro. Questa inaugurazione farà da apripista a un progetto ancora più grande e importante per l’intera Comunità di Ciconia : l’apertura della biblioteca che servirà tutto il quartiere. Questa biblioteca, gia’in funzione per alunni e personale della scuola, è ubicata all’interno dell’edificio scolastico “Sette Martiri”.
Contiene giaà delle postazioni internet e centinaia di volumi, catalogati e divisi per argomenti con pazienza e passionale impegno dalla maestra Carlotta. Ora si sta operando per renderla accessibile e disponibile per la intera Comunita’di Ciconia e per tutto il territorio del comprensorio. Quindi assume ancora una rilevanza maggiore l’inaugurazione di questo punto di lettura in modalità bookcrosssig. Come molta rilevanza e importanza assume l’operato degli alunni, che si sono molto prodigati in questa loro meritoria opera tesa a fare conoscere la buona arte della lettura per poter quindi prermettere una maggiore diffusione e circolarità del Sapere. (P.d.P)