di Roberto Pace
Che la sua passione per lo sport fosse a tutto campo era noto da tempo come, altrettanto, l’arrivo alla marcia era stato preceduto dall’attrazione per la corsa e dalla dedizione verso il tennis. Nella decade in corso, oltre all’affermazione, a mani basse, nella seconda prova del Trofeo “Fulvio Villa” a Valmontone, ha fatto il suo esordio quale supporter speciale di Nora Vittoria Loutfi (2014), ragazzina orvietana della Libertas che, nell’occasione, ha vinto la sua gara (Nora Vittoria Loutfi, 2014, EF10 TR024 Ass. Atletica Libertas Orvieto 5’11”) precedendo oltre venti mini atlete della Capitale e zone limitrofe: “Nora ha una predisposizione alla marcia eccellente rafforzata dalla sua predilezione per questa disciplina. Mi hanno chiesto di accompagnarle lei e la mamma e l’ho fatto con immenso piacere ma il merito è tutto suo” racconta la campionessa.
Da parte sua, Valeria ha ripagato della calorosa attenzione tributatale dagli organizzatori con una prestazione super sui 3000 metri stradali. “Non c’era niente in palio, ma è bastato l’entusiasmo effervescente della manifestazione a farmi decidere di gareggiare. Il percorso era abbastanza duro. Aver marciato in 14’59”, ha confermato che conservo una buona condizione“. Non fosse abbastanza, la campionessa mondiale intraprende una nuova iniziativa nella quale mette a disposizione di chi lo vorrà la professionalità acquisita nel Fit Walking con la partecipazione al corso “Istruttori FIT Walking Metodo Damilano riconosciuto dal Coni”.
Fit Walking è la “camminata veloce” con rullata che fa bene al fisico, si svolge all’aria aperta e porta con se tutti i vantaggi del “fare attività” oggi molto raccomandata. Valeria dà appuntamento agli interessati a condividere questa passione sabato 29 e domenica 30 marzo alle 10. Punto di ritrovo il parco della Confaloniera (Viale Giosuè Carducci). Scelta non casuale essendo luogo di nascita di quelle che sarebbero diventate performance a livello intercontinentale.