Vista la straordinaria affluenza di visitatori, la mostra “Le Fonti di Tiberio” resterà aperta fino a martedì 8 aprile, nei giorni venerdì, sabato, domenica, lunedì e martedì dalle 08.30 alle 19.00 con orario continuato ed ingresso gratuito.
“La mostra fotografica “Le Fonti di Tiberio” – afferma il Sindaco di Castel Viscardo Daniele Longaroni – è un’occasione per valorizzare il nostro patrimonio storico e culturale. Monterubiaglio, con il suo fascino senza tempo, si fa custode di un passato ricco di significati, che dobbiamo tramandare alle future generazioni. Ringrazio la Pro Loco di Monterubiaglio, la signora Maria Assunta Pioli curatrice della mostra e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento, che unisce la comunità in un percorso di riscoperta e riflessioni sulla nostra identità”.
Il centro termale fu molto attivo negli anni ’60 ed era la meta preferita anche di attori e personaggi dello spettacolo che vi giungevano da Roma, i visitatori alla mostra potranno vedere esposte gli scatti raffiguranti personaggi di spicco tra cui, fra glia altri, Anna Magnani, Franco Zeffirelli, Tony Renis, Grabriele Ferzetti, Liana Orfei. A testimonianza del gradimento suscitato dall’esposizione, che ripercorre la storia e l’importanze delle ex terme attraverso un ricco percorso iconografico, ci sono le dediche lasciate dai visitatori.
“L’ottima rappresentazione fotografica di quello che è stato nel passato. Un centro vivo e ben concepito. L’augurio che questa mostra possa essere il punto di partenza per concretizzare il ritorno al passato, utilizzando le moderne tecnologie. Un appello a tutte le istituzioni, a tutti coloro che hanno voce in capitolo affinchè il Centro possa rifiorire e tornare ai fasti di un tempo. Complimenti agli organizzatori”.
“Quaranta anni fa circa, io andavo a pesca con mio marito e i miei figli, proprio vicino alle Terme erano già “sospese”, ma vale la pena di riprenderle, riattivarle, e farle rivivere. Grazie e Complimenti”.
“Con l’augurio della riapertura delle Terme di Tiberio”
“Complimenti per la bellissima mostra! Ci ha fatto rivivere i bei momenti di un tempo passato, ci auguriamo di poter riviverle ancora!”
“Nella speranza che mia figlia Silvia lo veda rinascere”
“Bellissima mostra che mi ha fatto conoscere un periodo storico di cui ignoravo l’esistenza”
“Una visione futuristica nel 1960. Un’occasione per questo nostro territorio.”