Il successo crescente del cammino di trekking dell’intrepido Larth ha assunto ormai dimensioni tali da comportare un maggiore sforzo organizzativo per far fronte al tutto esaurito che si registra in alcuni periodi. La primavera 2025 si sta preannunciando come il momento della consacrazione ufficiale per il progetto di marketing territoriale tra Umbria e Lazio che ha vissuto la sua fase di rodaggio nel corso del 2024 e che sarà a breve seguito da una nuova iniziativa denominata “Il cammino del miracolo del Corpus domini”.
I camminatori che stanno arrivando sono talmente tanti che non già alcuni non riescono a trovare una struttura per dormire, sia a Orvieto che a Bolsena e a Bagnoregio, in particolare nei ponti di Pasqua, 25 aprile e primo maggio. Gli organizzatori del cammino di Larth lanciano un appello ai titolari di b and b, case vacanze e alberghi.
“Invitiamo le strutture ricettive del comprensorio a comunicarci eventuali disponibilità per questi periodi, con una mail da inviare all’indirizzo info@camminodilarth.it-dicono-da qui a fine maggio sono già seicento le persone che ci hanno contattato per avere informazioni su dove dormire e mangiare. Solo per il primo maggio arriveranno 142 camminatori. Questi sono quelli che sono finora entrati in contatto con noi, ma è evidente che molti altri si muovono in totale autonomia, quindi il numero degli ospiti in questo periodo è maggiore”.
Una intensità di presenze che, dal punto di vista dei picchi nel corso dell’anno, ricorda da vicino ciò che accade nello stesso territorio a fine anno con la manifestazione di Umbria jazz winter. Il flusso dei visitatori è costante nel corso dell’anno e per questo il progetto Larth sta svelando la propria utilità nella destagionalizzazione del turismo locale, adesso dopo un anno di sperimentazione cominciano ad essere evidenti anche i periodi di picco.