Domenica 23 febbraio, il Palapapini di Ciconia (Orvieto) ha ospitato il Campionato Regionale FIK Umbria, una manifestazione propedeutica e qualificatoria in vista del Campionato Italiano e della Coppa Italia FIK, in programma tra marzo e maggio. L’evento ha visto la partecipazione di circa 400 atleti provenienti da 20 società del comitato umbro, con la presenza di alcune società ospiti dalla Toscana.La competizione, svolta su tre tatami nel pieno rispetto della timetable, è stata un’importante occasione di crescita per tantissime cinture colorate, dai bambini ai ragazzi fino alla categoria speranze. Per molti di loro, è stato un banco di prova fondamentale nel percorso di avvicinamento all’agonismo, ma anche un’opportunità per esplorare il mondo delle arti marziali al di fuori del proprio dojo di appartenenza. Oltre al livello tecnico e agonistico garantito dalle cinture marroni e nere, la giornata ha messo in luce l’impegno, il coraggio e la determinazione di tutti gli atleti, che competizione dopo competizione dimostrano una crescita costante.
L’associazione Kanseikan Orvieto, che ha curato l’organizzazione dell’evento, ha portato in gara 65 atleti, seguiti con dedizione dal Maestro Antonio Affatati e dall’Allenatrice Julie Delli Poggi. Un grande lavoro di squadra ha permesso di gestire al meglio la manifestazione, grazie anche al prezioso contributo dei soci e, in particolare, dei genitori dei più piccoli, che si sono impegnati nell’allestimento e nello smontaggio dell’area gara.
Il Maestro Affatati ha voluto congratularsi con tutti gli atleti, con un pensiero speciale per i più giovani cinture bianco-gialle, alla loro prima esperienza nel combattimento, che hanno affrontato la gara con grande coraggio e spirito sportivo.
Gli allenamenti proseguono regolarmente presso il centro fitness Agorà UISP di Ciconia, dove gli atleti continuano a prepararsi con impegno per le prossime competizioni. Il prossimo appuntamento sarà a Udine, il 15 e 16 marzo, per il Campionato Italiano FIK, riservato alle cinture marroni e nere delle categorie azzurrabili, dagli esordienti ai veterani. Un’occasione importante per gli atleti più esperti, pronti a rappresentare con orgoglio la propria regione sul tatami nazionale.