TUTTI GLI EVENTI DELLE FESTE - ORVIETO E COMPRENSORIO
ORVIETOSì
giovedì, 19 Dicembre 2024
  • Home
  • AGENDA DEL NATALE 2024
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • REGIONALI 2024
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • AGENDA DEL NATALE 2024
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • REGIONALI 2024
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Viterbo

Ricerca, didattica e formazione. Firmata a Roma la convenzione tra Confitarma e Università degli Studi della Tuscia

Redazione by Redazione
1 Agosto 2022
in Viterbo, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

Firmata a Roma la Convenzione tra la Confederazione Italiana Armatori e l’Università degli Studi della Tuscia in materia di collaborazione su attività di ricerca, didattica e formazione. Alla presenza di Mario Mattioli, Presidente di Confitarma, del Gen. Emilio Errigo, docente di diritto internazionale e del mare e Enrico Maria Mosconi, ordinario di tecnologia e gestione della produzione, presso l’Università della Tuscia di Viterbo, la convenzione è stata firmata dal Direttore Generale di Confitarma, Luca Sisto e dal Rettore dell’Università degli Studi della Tuscia, Stefano Ubertini.

Con tale Convenzione si intende stabilire un accordo di collaborazione bilaterale scientifica di studio e scambio di servizi e tecnologie, attività di ricerca, consulenza, esperienza didattica e formazione accademica e professionale attinenti a materie e ad argomenti di reciproco interesse tra i quali, in particolare, Blue economy, Shipping, Green economy, Sustainability, Digital Transformation, Education and training e acquacoltura.

“Siamo felici di proseguire e accrescere il rapporto industriale e soprattutto scientifico, con l’Università della Tuscia” – ha dichiarato Luca Sisto che ha voluto con convinzione aprire una finestra sul mare grazie agli ottimi corsi di laurea e insegnamenti sulla Blue economy, mettendo il mare al centro del polo formativo di Civitavecchia.
“È un primo passo – ha dichiarato il rettore Stefano Ubertini – per una collaborazione strategica nel mondo dell’economia blu e delle nuove professionalità per la sostenibilità ambientale dell’industria marittima”. “In questo contesto – ha aggiunto Enrico Maria Mosconi – sarà fondamentale sviluppare le attività di ricerca per promuovere l’economia circolare”.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Cimo Umbria: “Risposte certe e rapide sulla riorganizzazione e riprogrammazione del Sistema sanitario”

Casa di comunità, Maggioranza: “Il nuovo Governo regionale confermi gli investimenti sul territorio”

19 Dicembre 2024

    I gruppi consiliari di maggioranza del Comune di Orvieto esprimono forte preoccupazione per le affermazioni degli esponenti del...

“Eremiti sentimentali” alla Bottega Chioccia-Tsarkova

“Eremiti sentimentali” alla Bottega Chioccia-Tsarkova

19 Dicembre 2024

  E’ prevista per venerdì 20 dicembre alle ore 18,30 la presentazione dell’ultimo libro di Giuseppe R. Baiocco “Eremiti sentimentali”,...

Torna a San Lorenzo Nuovo la rassegna corale “Si Fa Natale”

Torna a San Lorenzo Nuovo la rassegna corale “Si Fa Natale”

19 Dicembre 2024

  Nel ricco programma di iniziative natalizie organizzate a San Lorenzo Nuovo non poteva mancare un appuntamento che è entrato...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • AGENDA DEL NATALE 2024
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • REGIONALI 2024
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy