ORVIETOSì
mercoledì, 30 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Otre l'Orvietano

“Premio Mantilacci” a Terni: premiati 10 giovani e rinnovata memoria a dieci anni dalla morte

Redazione 2 by Redazione 2
25 Ottobre 2018
in Otre l'Orvietano, Terni, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

TERNI – Si è svolta martedì 23 ottobre, all’Hotel Garden di Terni l’edizione 2018 del “Premio Mantilacci” organizzata dal Collegio dei Maestri Venerabili dell’Umbria del Grande Oriente d’Italia con l’adesione dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria e il patrocinio della Provincia di Terni. Il premio, che ricorda la memoria, mai sopita, del giornalista e scrittore ternano di cui ricorre il decennale della morte, è stato assegnato a dieci studenti a cui ha consegnato i riconoscimenti, Stefano Bisi, giornalista e scrittore italiano e Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia.

I premiati: Maila Paciosi e Chiara Giammugnai del liceo classico Tacito, Alessandro Vespasiano del liceo scientifico Donatelli, Alice Intini del liceo linguistico-musicale-scienze umane Angeloni e Chiara Colasanti, Sara De Bruno, Jasmine Masci e Sara Argenti dell’istituto Casagrande-Cesi. Premio merito a Camilla Giordano e Giulia Pagliaricci dell’istituto Allievi-Sangallo.

Un ricordo particolare – Per l’ufficio stampa della Provincia il premio offre l’occasione per ricordare ancora una volta la figura del nostro Roberto. Diciamo nostro perché per tanti anni ha lavorato nell’ufficio stampa dell’ente dirigendolo con maestria, oculatezza e professionalità, senza mai eccessi, sempre seguendo il filo logico del rispetto, dell’educazione e della meticolosità, caratteri distintivi, del resto, della sua stessa personalità. Roberto credeva infatti nella promozione e nell’affermazione della dignità, nel rispetto e nella tolleranza come cardini del confronto civile e dei rapporti fra gli uomini. L’ufficio stampa, l’amministrazione provinciale e tutti i colleghi della Provincia conservano di Roberto un ricordo piacevole e indelebile.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Territorio, diritti, natura, saperi: arriva il “Prodo Festival”

Territorio, diritti, natura, saperi: arriva il “Prodo Festival”

29 Luglio 2025

  ORVIETO – Territorio, diritti, natura, saperi. E’ il vocabolario che torna a dare vita il “Prodo Festival”, la manifestazione...

“Dell’amore, della guerra e degli ultimi”, sul sagrato del Duomo il recital con Stefano Fresi

“Dell’amore, della guerra e degli ultimi”, sul sagrato del Duomo il recital con Stefano Fresi

29 Luglio 2025

    ORVIETO – Dopo essere stato tra i protagonisti della passata stagione del Teatro Mancinelli, Stefano Fresi torna a...

L’Orvietana investe sui portieri del futuro: entra nello staff della scuola calcio mister Andrea Visiello 

L’Orvietana investe sui portieri del futuro: entra nello staff della scuola calcio mister Andrea Visiello 

29 Luglio 2025

  Un progetto innovativo per il settore giovanile biancorosso: formazione tecnica, crescita mentale e padronanza del gioco con i piedi...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy