ORVIETOSì
sabato, 22 Febbraio 2025
  • Home
  • AGENDA DEL NATALE 2024
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • REGIONALI 2024
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • AGENDA DEL NATALE 2024
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • REGIONALI 2024
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cultura

Presentazione volume al Museo archeologico nazionale

Comunicato by Comunicato
11 Aprile 2016
in Cultura, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

ORVIETO Nell’ambito del programma di conferenze in calendario al Museo archeologico nazionale di Orvieto, venerdì 8 aprile Giuseppe Maria Della Fina presenta la prima edizione integrale in lingua italiana dell’opera di George Dennis Città e necropoli dell’Etruria, edito da La nuova immagine. Diplomatico, esploratore e archeologo britannico, il Dennis dedicò una parte importante della sua attività alla scoperta degli Etruschi. L’opera si compone di due volumi, per oltre 1200 pagine: un classico dell’etruscologia e allo stesso tempo di un affascinante libro di viaggio di cui Della Fina tratterà in particolare gli aspetti legati alla città di Orvieto.

Programma Incontri al Museo:

11 marzo – Simonetta Stopponi, Il luogo “celeste” degli Etruschi. Al termine, presentazione dei nuovi reperti.
8 aprile – Giuseppe Maria Della Fina, George Dennis e il suo racconto di Orvieto. Presentazione della prima edizione integrale italiana della sua opera Città e necropoli d’Etruria.Siena, Nuova Immagine, 2015.
20 maggio – Paolo Bruschetti, Sotto S. Andrea: un incunabolo dell?archeologia orvietana. Al termine, visita guidata.
10 giugno –  Claudio Bizzarri, Orvieto ipogea e le recenti indagini archeologiche. Al termine, visita guidata.
Tutti gli incontri inizieranno alle ore 16.30

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Fdi, al via la riorganizzazione per la guida del movimento

“L’opposizione fa confusione: Via Postierla è già provvista di un limite di 30km/h, il resto sono solo polemiche inutili!”

21 Febbraio 2025

È davvero singolare che l’opposizione, invece di contribuire in modo costruttivo, preferisca alimentare polemiche sterili e basate su informazioni errate....

Sferracavallo sarà la nuova “Zona 30”

“L’Assessore Spagnoli confonde la segnaletica stradale”

21 Febbraio 2025

L'Assessore alla Sicurezza e Viabilità, Stefano Spagnoli, sostiene, attraverso un comunicato dell'ufficio stampa del Comune, che Via Postierla è già...

Castellana 2025, tutto pronto per la cena del tesseramento

Castellana 2025, tutto pronto per la cena del tesseramento

21 Febbraio 2025

  di Roberto Pace Chiuso il periodo di ferie, l’ASD La Castellana getta le basi per l’edizione 2025, cinquantaduesima della...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • AGENDA DEL NATALE 2024
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • REGIONALI 2024
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy