ORVIETO – Casco, divisa e giù per il palo di discesa. Protagonisti di una giornata da pompiere sono stati loro, 90 bambini della scuola primaria “L. Barzini” di Orvieto che hanno acquisito le conoscenza di base a stretto contatto con i vigili del fuoco.
L’iniziativa, resa possibile dall’associazione nazionale Vigili del Fuoco in pensione e dalla Protezione Civile di Orvieto presso la scuola primaria di piazza Marconi fa parte del progetto educativo “Conoscere i rischi – Istruzioni per come evitarli”.
I bambini hanno sviluppato dapprima un percorso educativo attraverso contributi audiovisivi e poi, attraverso un vero e proprio percorso di simulazione, hanno potuto provare direttamente alcune delle esercitazioni che fanno parte della formazione dei pompieri.
Ragazzi e bambini, con tanto di casco e divisa, si sono calati nei panni di quello che fanno i veri vigili del fuoco nel momento in cui arriva una chiamata di emergenza: dalla campanella d’allarme al palo di discesa. Ma anche gli esercizi di equilibrio, il passaggio nei tunnel e infine la simulazione di salvataggio di due bambini rimasti imprigionati in una casetta di legno e avvolti da una nuvola di fumo tossico.
La ProCiv di Orvieto, invece, ha illustrato le norme legate ai percorsi di evacuazione delle scuole, le norme e i comportamenti da seguire in caso di terremoto e incendi, e ha distribuito il depliant informativo sui comportamenti da tenere in caso di alluvioni e piccoli incidenti domestici. Come sorpresa finale, non poteva mancare CIVILINO, la mascotte della Protezione Civile.
Conto alla rovescia per la XVIII edizione del Concorso delle Pizze di Pasqua orvietane
Sulla scia del grande successo e della partecipazione all'edizione 2024, anche quest'anno torna il Concorso delle Pizze di Pasqua...