Alle 13.14 un abitante di una villa dà l’allarme al 115 e scatta l’emergenza.I Vigili del Fuoco di Orvieto intervengono per primi e pAlle 13.14 un abitante di una villa dà l’allarme al 115 e scatta l’emergenza.I Vigili del Fuoco di Orvieto intervengono per primi e poco dopo giungono sul luogo anche le squadre dei Vigili del Fuoco di Terni, la Protezione Civile di Orvieto con tutti i moduli antincendio disponibili e un’autopompa, oltre alle squadre antincendio della Protezione Civile di Monteleone di Orvieto e di Castiglione in Teverina e il Corpo Forestale dello Stato.Subito la situazione appare piuttosto grave perchè nella zona tira un vento che alimenta le fiamme. L’incendio minaccia i casolari e l’intera macchia boschiva così i soccorritori chiedono l’intervento del C.O.A.U. di Roma che dispone l’invio di un canadair della Protezione Civile e di due elicotteri dei Vigili del Fuoco. Poco dopo giungono sul luogo anche le squadre dei Vigili del Fuoco di Terni, la Protezione Civile di Orvieto con tutti i moduli antincendio disponibili e un’autopompa, oltre alle squadre antincendio della Protezione Civile di Monteleone di Orvieto e di Castiglione in Teverina e il Corpo Forestale dello Stato.Subito la situazione appare piuttosto grave perchè nella zona tira un vento che alimenta le fiamme. L’incendio minaccia i casolari e l’intera macchia boschiva così i soccorritori chiedono l’intervento del C.O.A.U. di Roma che dispone l’invio di un canadair della Protezione Civile e di due elicotteri dei Vigili del Fuoco.
Orvieto non dimentica il sacrificio dei Sette Martiri per la libertà e la democrazia
Nell'81esimo anniversario, la città di Orvieto ha reso omaggio ai sette giovani orvietani vittime dell’eccidio nazifascista di Camorena il 29...