“Mio caro Gesù, sotto l’albero vorrei ….”, preghiera di un pendolare orvietano
Caro Gesu Bambino, vorrei pregarti di illuminare il cuore dei nostri amministratori locali, sempre così prodighi di chiacchere e promesse.
Gnagnarini: “Un pessimo affare economico aver chiuso la TeMa”
Se qualcuno ha pensato che chiudendo la TeMa il Comune risparmierà un mucchio di soldi ha pensato male. In effetti per i servizi finora assicurati alla città dalla defunta Associazione, al netto delle partite di giro di UJW, il Comune spendeva solo 235.000 euro all’anno ( 60.000 di quota associativa e 175.000 di contributo alla gestione del Teatro Mancinelli) …
La Cna Pensionati Umbria gode di ottima salute, 6.900 iscritti. Al via progetto “Nonni per le città”
Dopo l’Emilia Romagna, l’Umbria sarà la seconda regione d’Italia a far partire il progetto nazionale “Nonni per le città”.
Ascesa e crisi delle aristocrazie arcaiche in Etruria
XXVII Convegno Internazionale di Studi sulla Storia e l’Archeologia dell’Etruria, dal 13 al 15 dicembre a Orvieto.
A “Il libro parlante” incontro con la scrittrice Melania Mazzucco
Sabato 14 dicembre alle ore 18:00 presso l’Atrio del Palazzo dei Sette.
Tutti i Concerti della Scuola Comunale di Musica “A. Casasole” di Orvieto per le festività 2019/2020
Nel periodo tra Natale e l’Epifania, la Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole” di Orvieto propone un ricco programma di incontri musicali, inseriti nel programma della 3^ edizione di A NATALE REGALATI ORVIETO, il calendario degli eventi organizzato dal Comune con la collaborazione di associazioni, operatori economici e aziende.
Centro Studi “Città di Orvieto”: attribuite le deleghe funzionali ai componenti del cdA
La ripartizione dei compiti ha tenuto conto delle specifiche competenze culturali e professionali di ciascun consigliere.
Mercati Contadini di Natale della Comunità Rurale Diffusa
Il prossimo appuntamento è per sabato 21 dicembre a Porano presso l’Azienda Agricola Janas.
Orvieto Contro il Cancro, biglietti estratti della Lotteria 2019
Il netto da destinare al servizio di cure palliative domiciliari è di 7.408 euro.